Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Anche nervo cutaneo mediale della sura, o nervo safeno tibiale,è il ramo del nervo tibiale che serve all'innervazione della gamba e del piede.
Intervento chirurgico di asportazione delle vene grande o piccola safena (più spesso della grande), totale o solo di particolari segmenti. Viene attuata nei casi di grosse varici con deficit venoso, complicate da tromboflebiti ricorrenti, linfangiti, ulcere, soprattutto nel momento in cui si sia dimostrato inefficace l'uso di fasce o bende elastiche e le cure mediche generali o locali.
e due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale mediale del piede, risale la gamba e la coscia, sbocca nella vena femorale costituendo il maggior tronco venoso dell’arto inferiore; quella esterna, o piccola safena, origina dalla vena dorsale laterale del piede e sbocca nella vena poplitea.
Presenza, nello stesso momento e nello stesso soggetto, di elementi del sadismo e del masochismo.
Perversione sessuale che crea nel soggetto il bisogno di infliggere sofferenze fisiche e umiliazioni al partner al fine raggiungere l'eccitamento e il soddisfacimento sessuale. In genere, è strettamente legato al masochismo.
Detto di formazione anatomica o processo riguardante l'osso sacro e i lombi oppure il rachide lombare; il muscolo sacrolombare è coincidente con il muscolo ileocostale.
Detto di struttura anatomica in relazione con l'osso sacro e l'ileo: ad esempio, l'articolazione sacroilìaca è l'anfiartrosi che connette il sacro con l'ileo, mentre i legamenti sacroilìaci sono cordoni fibrosi che, insieme alla capsula fibrosa, tengono in posizione i capi articolari del sacro e dell'ileo.
|