Perdite vaginali.
Di dr.ssa Anna Carderi (del 18/02/2014 @ 16:06:27, in Lettera P, visto n. 1505 volte)
Il fluor fluido secreto nel canale della vagina ha principalmente la funzione di mantenere lubrificate le pareti vaginali allo scopo di prevenire le infiammazioni da sfregamento che potrebbero essere causate dai normali movimenti quotidiani. In condizioni normali il liquido vaginale non fuoriesce, ma vi sono determinate condizioni che, pur non assumendo connotazioni di tipo patologico, possono provocare il fastidioso fenomeno delle perdite vaginali. Tali perdite possono avere connotazioni fisiologiche o patologiche. Le perdite vaginali come per esempio nell'adolescenza (si parla infatti di leucorrea delle adolescenti)possono essere provocate dall'instabilità ormonale. Sono da considerarsi normali anche le perdite vaginali che si verificano per qualche giorno dopo il termine del ciclo mestruale (leucorrea post-mestruale) a causa di un ritardo nella ricostruzione del tessuto dell'endometrio. Il fenomeno si osserva anche nel periodo ovulatorio (leucorrea ovulatoria)ed è dovuto alla fluidificazione del muco cervicale provocata dalla notevole concentrazione ematica di estrogeni. Anche la carenza di estrogeni,tipica delle donne anziane,causando un assottigliamento della mucosa vaginale lascia filtrare più liquidi del normale. In altri casi le cause di perdite vaginali sono un effetto collaterale dei contraccettivi orali estroprogestinici, l'utilizzo troppo frequente di irrigazioni vaginali, di alcuni deodoranti intimi o prodotti con azione spermicida o a seguito dell'utilizzo abituale di assorbenti interni. In linea generale, le perdite vaginali fisiologiche, al di là dei fastidi provocati dallo sporcare gli indumenti intimi e dalla sensazione di bagnato, sono asintomatiche e non necessitano di particolari trattamenti, se non una blanda terapia a base di estrogeni in quei casi in cui il fenomeno diventa penalizzante da un punto di vista della qualità della vita. Le perdite vaginali possono essere provocate da processi patologici. L'elemento fondamentale che generalmente permette una prima discriminazione fra perdite vaginali fisiologiche e perdite vaginali patologiche è la mancanza o meno di sintomi. Le perdite vaginali di tipo patologico sono in genere associate a prurito, bruciore, irritazione vaginale, irritazione genitale esterna, cattivo odore e dispareunia (dolorabilità a livello dell'area vaginale durante e/o dopo un rapporto sessuale). Al contrario delle perdite vaginali fisiologiche, che oltre che essere asintomatiche, sono caratterizzate dalla loro semitrasparenza; le perdite vaginali patologiche invece assumono caratteristiche molto diverse che dipendono dal processo patologico che le ha provocate. Sono molte le patologie che sono alla base di perdite vaginali alterate; fra le più ricorrenti ricordiamo: Atrofia vaginale Cancro della vagina Candidosi Cervicite Clamidia Fibroma Fistole retto-vaginali Gonorrea Herpes genitale Infezione da papilloma virus umano Malattia infiammatoria pelvica Tumore alla cervice uterina Vaginite Vaginosi batterica Verruche genitali. Vediamo adesso come possono presentarsi le perdite vaginali di origine patologica. Perdite vaginali giallo-grigiastre - Potrebbero essere provocate da clamidia, una patologia infettiva che si trasmette per via sessuale e che colpisce la mucosa vaginale. Il trattamento è di tipo antibiotico e dovrà essere seguito anche dal partner. La clamidia è una patologia da non trascurare perché può essere fonte di seri problemi a carico di utero e ovaie. Perdite vaginali muco-purulente – Potrebbero essere causate da clamidia o da Ureaplasma urealyticum, un batterio che, in bassissime concentrazioni, è riscontrabile nella microflora vaginale, ma una cui crescita eccessiva è causa di infezioni vaginali. Perdite vaginali bianche, maleodoranti e schiumose – Potrebbero essere causate da vaginosi batterica o da Gardnerella vaginalis, una patologia infettiva che non deve essere assolutamente sottovalutata perché potrebbe causare seri problemi all'apparato genitale. Spesso le perdite vaginali sono accompagnate da bruciore e da dolore, soprattutto dopo i rapporti sessuali. Il trattamento è di tipo antibiotico, sia per via orale che tramite l'applicazione di pomate od ovuli. Perdite vaginali, grumose, il cui aspetto ricorda quello della ricotta – Sono provocate da infezioni da funghi del genere Candida (candidiasi). Le perdite vaginali sono generalmente associate a bruciori, prurito, dolore sia nell'urinare sia durante i rapporti sessuali. È un'infezione trasmissibile sessualmente e anche il partner dovrà seguire la terapia antifungina. Perdite vaginali schiumose giallo-verdastre e maleodoranti – Sono provocate da Trichomonas vaginalis, un'infezione sessualmente trasmissibile. Talvolta sono associate a bruciore e dolore. Il trattamento può essere locale o sistemico. Perdite vaginali di colore giallognolo e consistenza cremosa – Potrebbero essere provocate da gonorrea, un'infezione dovuta ad un batterio Gram-negativo, la Neisseria gonorrhoeae. La gonorrea è curata con antibiotici, quali penicillina, tetracicline ed eritromicina. I soggetti colpiti devono astenersi da rapporti sessuali fino alla completa guarigione. Perdite vaginali ematiche – Le perdite vaginali di sangue, escludendo quelle provocate dal ciclo mestruale, potrebbero avere come origine un fibroma oppure polipi alla cervice uterina o all'endometrio oppure essere causate da malattia infiammatoria pelvica. In caso di perdite vaginali con tracce di sangue è necessario sottoporsi a una visita ginecologica che ne individui l'origine.