Profondi solchi che dividono la corteccia cerebrale in circonvoluzioni. Si distinguono: la scissura interemisferica che separa i due emisferi cerebrali, la scissura di Rolando, che si trova fra il lobo frontale e il parietale; la scissura di Silvio, in particolare, rappresenta la scissura cerebrale che nasce sulla faccia inferiore dell'emisfero cerebrale e si dirige prima a lato e poi indietro, dividendosi in due rami, uno anteriore e l'altro posteriore, che possono essere riconosciuti sulla superficie laterale dell'emisfero.
|