Nome di tre muscoli (anteriore, medio, posteriore) situati in profondità nella regione laterale del collo. Inseriti da un lato alle apofisi trasverse delle vertebre cervicali e dall'altro lato alle prime due costole, con la loro contrazione si provvede all'innalzamento di queste nella fase inspiratoria e alla flessione laterale del collo.Nel 30% circa delle persone è presente anche un quarto muscolo scaleno, lo scaleno minimo, che inizia dal tubercolo anteriore del processo trasverso della vertebra prominente (C7) e si inserisce anch'esso sulla prima costa, oltre che sulla cupola pleurica.
I muscoli scaleni vengono innervati dai rami anteriori del nervi spinali cervicali da C3 a C8. Dal momento che hanno azione elevatoria sulle coste, fanno parte del gruppo dei muscoli inspiratori.
|