Osteocondrodistrofìa.
Di riccardo (del 19/11/2013 @ 14:43:45, in Lettera O, visto n. 927 volte)
Termine che accomuna numerose malattie a carattere ereditario (dette anche condrodistrofie genotipiche. Disturbo della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale che si evidenziano più o meno precocemente nell’età evolutiva e che sono caratterizzate da alterazioni distrofiche localizzate, in maniera simmetrica, nel punto della cartilagine d’accrescimento. Questi disturbi possono avere origine ormonale, vascolare, meccanica, metabolica ed ereditaria. In quest'ultimo caso, essendo la malattia presente sin dalla nascita e interferendo con il normale sviluppo dello scheletro, si realizza il quadro del nanismo (nanismo acondroplasico).