Uveite
Di bob (del 16/01/2012 @ 15:15:05, in Lettera U, visto n. 1063 volte)
Infiammazione dell’uvea che può essere diffusa o localizzata su una delle sue parti: coroide, corpo ciliare, iride. L’infiammazione può essere di carattere acuto, subacuteo o cronico. Si manifesta in seguito a traumi o ad agenti infettivi entrati a contatto con l’occhio a causa di ferite, o possono pervenire per via sanguigna o linfatica attraverso altri focolai di infezione. L’uveite può essere l’origine di altre malattie quali artrite reumatoide, sarcoidosi, diabete e gotta.
L’infiammazione comporta fenomeni di congestione e di essudazione. La terapia volta a ridurre l’infiammazione, impedisce la formazione di aderenze tra l’iride e le strutture vicine.
|