Ulcera varicosa
Di Admin (del 11/01/2012 @ 13:53:13, in Lettera U, visto n. 1275 volte)
Lesione della pelle che si forma sulla parte inferiore della gamba presso la caviglia (per questo chiamata anche ulcera trofica della gamba), in pazienti che manifestano insufficienza venosa degli arti inferiori, varici, flebiti, varicoflebiti, favorite da malattie quali diabete, ipertensione, cardiopatie. Si manifesta con un lento avanzamento di piaghe di origine traumatica, per convergenza di punti necrotici dovuti a occlusione di vasi sanguigni. La terapia prevede, oltre alla pulizia della piaga, l’uso di farmaci ad attività flebotonica.