Neurovegetativo, sistema
Di Viola Sinismagli (del 04/03/2011 @ 15:57:38, in Lettera N, visto n. 1284 volte)
Sinonimo di sistema nervoso vegetativo o autonomo. È l'insieme delle fibre efferenti che portano i comandi dal sistema nervoso centrale alla periferia dell’organismo. È deputato all'innervazione della muscolatura liscia (prevalentemente vasale e intestinale) o delle ghiandole. Presiede al controllo delle le manifestazioni vegetative come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la vasodilatazione ecc. Il sistema nervoso autonomo è indipendente dalla volontà. I centri del sistema neurovegetativo vengono distinti in superiori, situati fondamentalmente nell’ipotalamo, e inferiori, disposti nel tronco dell’encefalo e nel midollo spinale. Da questi ultimi originano fibre che si portano ai gangli simpatici destinati a portare le informazioni agli organi effettori .