Processo mediante il quale viene indotta una condizione di immunità in un organismo. Quindi si istruisce l'organismo a resistere all'attacco di determinati agenti infettivi. Si parla di immunizzazione passiva quando si iniettano nell’organismo anticorpi preformati. Se invece si introducono microrganismi uccisi o attenuati (o loro prodotti) in modo da stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici verso le sostanze introdotte, si parla di immunizzazione attiva.
|