Paralisi della laringe. Nella maggior parte dei casi è provocata da processi patologici che comportino lesioni delle radici spinali, o dei tronchi dei nervi laringeo superiore e laringeo inferiore. Molto raramente invece la causa può essere una lesione dei centri nervosi motori situati nel bulbo o nella corteccia cerebrale. Le laringoplegie possono essere monolaterali o bilaterali, complete o incomplete.
|