Stato infiammatorio, acuto o cronico, della lingua; può interessarla nel suo insieme o solo in un punto. Può avere diverse cause, da quelle batteriche, ad opera di streptococco e stafilococco, a quelle virali, tubercolari, micotiche, all'uso di farmaci, o a radioterapia. Le forme acute si manifestano con dolore, tumefazione, difficoltà nella masticazione, nella deglutizione e nell'emettere suoni. Nelle forme croniche la lingua si presenta arrossata, tumefatta, con ulcerazioni e chiazze biancastre. Il trattamento sintomatico si basa sulla somministrazione di antinfiammatori locali o sistemici a seconda della gravità dell'infiammazione.
In caso di glossite deve essere evitata l’esposizione ad agenti irritanti, quali tabacco, alcol, cibi speziati o troppo caldi o troppo freddi.
|