Malattia della pelle dovuta all'infezione suppurativa delle ghiandole sebacee. L'acne giovanile, tipica degli adolescenti, si manifesta con pustole spesso purulente o seborroiche al viso e al dorso. Si può ottenere la guarigione o il miglioramento semplicemente con un'alimentazione adeguata e applicando trattamenti generali e locali. In casi molto infettati ha dato buoni risultati la vaccinoterapia. Esistono diversi tipi di acne, ad esempio l'acne da esposizione che si manifesta con lesioni pustolose e l'acne rosacea (couperose) che si manifesta con chiazze rosse superficiali al viso. L'acne rosacea si aggrava con l'età ed è favorita da disturbi dispeptici, dalla menopausa e dall'alcoolismo. Il trattamento si basa sull'igiene alimentare, sul divieto di esporsi al freddo e al calore intenso, sull'utilizzo di farmaci ad azione vascolare. Le dilatazioni si possono trattare con l'elettrocoagulazione.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|