Acido lipoico (acido tiottico)
L'acido lipoico, o acido tiottico, viene spesso indicato come Vitamina N. Fu isolato per la prima volta nel 1951 dai biochimici statunitensi Reed e Gunsalus, i quali ricavarono alcuni milligrammi della sostanza da grandi quantità di fegato.
L'acido lipoico è formato da soli otto atomi di carbonio e due di zolfo. Partecipa a diversi meccanismi antiossidativi quali la rigenerazione del glutatione ridotto (GSH) e dell'acido ascorbico.
Alcune ricerche hanno messo in evidenza la sua importanza per ciò che riguarda il controllo dei livelli di glucosio e la prevenzione di patologie quali la cataratta e l'ictus.
Si trova nelle patate, nei broccoli e negli spinaci, ma soprattutto nelle carni rosse e in particolare nel fegato e nel cuore.
Assumo da qualche mese 600 mg di questo portentoso prodotto che mi ha risolto i miei puntuali problemi di ernie discali che da 5 anni normalmente in questo periodo, mi avrebbero costretto ad assumere quotidianamente grosse dosi di cortisone e forti antidolorifici solo per ridurre il dolore dello sciatico e assumere una posizione quasi eretta. In particolare quando mi alzo al mattino e ho dormito male sento comunque qualche doloretto alla schiena che pero' sparisce una oretta dopo aver fatto colazione e aver degluttito la prima compressa da 300 mg. Ho provato varie fonti di approvigionamento e ho verificato varie case piu' oneste di altre non necessariamente piu' economiche quindi non credo di essere in effetto placebo. Come "effetto collaterale" a parte un leggero calo ponderale vivo una gradevole sensazione di benessere quasi una specie di sindrome da doping che dopo l'assunsione pomeridiana mi rida' la vo
Di
Marco
(inviato il 02/07/2008 @ 13:49:59)
Mi è stata riscontrata una protrusione discale L5 S1 e disadratazione dei dischi.Posso assumere Ala 600? Grazied
desideravo sapere se l'acido alfa lipoico in compresse se è sintetico o da dove viene estrattoco me integratore alimentare e se può dare problemi assumendolo poichè mi è stato presccritto dal medico. grazie
Di
maria.s
(inviato il 06/12/2009 @ 12:38:33)
Mi è stato prescritto l'acido lipoico (ALA600) per tentare di guarire un acufene, vi dirò tra un mese se la cura ha funzionato. Un Buon Natale a tutti.
Di
GT
(inviato il 24/12/2009 @ 09:58:53)
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce. Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di
Anonimo
(inviato il 11/01/2010 @ 15:10:00)
Non inserire domande, ma solo modifiche alla voce. Le domande inseriscile nel Forum, segui il link sopra
Di
Anonimo
(inviato il 21/01/2010 @ 21:52:45)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|