Ulcera peptica -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
Ulcera peptica
Di riccardo (del 20/05/2014 @ 12:35:28, in Lettera U, visto n. 991 volte)


Ulcera circoscritta, colpisce la mucosa di una zona del tratto digerente superiore esposta all'azione del succo gastrico. A seconda dell'area di localizzazione, l'ulcera peptica viene definita duodenale o gastrica. Anche il tratto terminale dell'esofago può essere sede di ulcerazioni di tipo peptico all'interno del quadro clinico di un'esofagite da reflusso esofageo. Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. L'Helicobacter Pylori produce una infezione cronica così che il batterio si attacca alle cellule epiteliali gastriche rilasciando una varietà di enzimi extracellulari fra cui l'ureasi che rompe lo strato mucoso della parete gastrica. Sebbene una gastrite cronica attiva sia presente in tutte le persone infette solo una minoranza sviluppa ulcere duodenali. Eventi critici nello sviluppo dell'ulcera duodenale comprendono lo sviluppo di metaplasia plastica nel bulbo duodenale, la colonizzazione della metaplasia da parte di Helicobacter Pylori e la secrezione di proteine citotossiche da parte di alcuni ceppi. L'eradicazione di Helicobacter Pylori ripristina i livelli di gastrina basali e postprandiali al valore normale ed elimina sostanzialmente il rischio di ulcera peptica ricorrente. Le ulcere correlate ai FANS sono causate soprattutto dall'inibizione della sintesi di prostaglandine da parte dei FANS. Alcuni FANS presentano anche un effetto tossico topico diretto che e stato meglio studiato con l'aspirina. L'aspirina facilita la retrodiffusione di acido attraverso la mucosa gastrica. Le ulcere di Zollinger-Ellison sono causate dall ipersecrezione di acido che deriva direttamente da elevati livelli circolanti di gastrina prodotti da tumori endocrini che originano nel pancreas o nella parete dell intestino tenue. Altri fattori ritenuti tradizionalmente importanti nell eziopatogenesi dell ulcera peptica possono modificare il rischio di malattia ulcerosa ma di se stessi non sono sufficienti a provocare ulcere. Di questi il piu importante e il fumo di sigaretta. Il rischio di sviluppo di ulcera duodenale il rischio di fallimento della terapia antisecretoria e il rischio di recidive sono direttamente proporzionali al numero di sigarette fumate. I sintomi classici di ulcera duodenale comprendono dolore epigastrico urente che sveglia il paziente di notte ed e attenuato dai pasti e dagli antiacidi. I pazienti con ulcera gastrica lamentano invece sazieta precoce nausea e vomito esacerbazione del dolore con il pasto e localizzazione atipica del dolore come al quadrante superiore sinistro. Piu spesso i pazienti con ulcera peptica si presentano con un gruppo di sintomi conosciuti come dispepsia. I sintomi dispeptici comprendono dolore epigastrico urente meteorismo addominale superiore gonfiore e nausea. L approccio diagnostico dell ulcera peptica prevede l esecuzione dell endoscopia e della ricerca dell infezione da Helicobacter Pylori. La radiografia con bario a doppio contrasto e un alternativa accettabile all endoscopia per la diagnosi di ulcera peptica. Tuttavia si preferisce l endoscopia perche e piu accurata nel rilevare le ulcere consente di differenziare l ulcera attiva da quella inattiva consente la biopsia delle ulcere gastriche per escludere una neoplasia maligna e consente la documentazione anatomopatologica della gastrite nonche dell infezione da Helicobacter Pylori. La terapia dell ulcera peptica si basa sull eziologia. Le ulcere da Helicobacter Pylori vengono trattate principalmente con l eradicazione dell infezione. Per una risposta ottimale si somministra un farmaco antisecretorio in combinazione con la terapia anti-Helicobacter. Gli inibitori della pompa protonica IIP vedi Omeprazolo sono gli agenti antisecretivi preferiti perche presentano anche una attivita anti-Helicobacter. Lo standard aureo per l eradicazione prevede l utilizzo di bismuto metronidazolo o claritromicina tetraciclina o amoxicillina e un omeprazolo questa quadrupla terapia si associa a tassi di eradicazione del 98 . In alternativa c e la tripla terapia con omeprazolo o lansoprazolo claritromicina e metronidazolo i tassi di eradicazione con tripla terapia sono del 90 . Il trattamento delle ulcere da FANS comprende l esame per la presenza di Helicobacter Pylori e l eradicazione dell infezione se presente. I pazienti con ulcera peptica da FANS devono essere trattati con un ciclo di 8 settimane con antistaminici anti-H2 o con un ciclo di 4 settimane con un inibitore della pompa protonica. Si preferiscono gli IPP se l ulcera e piu grande di 5mm.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate