Prolasso rettale muco-emorroidario
è causato dalla sofferenza dei tessuti per l’insufficienza valvolare delle vene emorroidarie : è simile alla sofferenza dei tessuti delle gambe quando vi siano le cosiddette vene varicose. Nel prolasso cedono i legamenti e la mucosa comincia a scivolare nel canale anale con ostruzione al transito delle feci internamente ed all’esterno.
I sintomi che possono sospetti che necessitano di valutazione sono:
· Difficoltà a svuotare le feci
· Defecazione incompleta
· Sensazione di tappo
· Feci sottili o a pezzi o caprine
· Uso di aiuti o artifizi per defecare
· Associazione con disturbi urinari
· Tracce di sangue sulla carta igienica o misto alle feci
· Muco nelle feci
· Ano umido e maleodorante
· Dermatiti perianali
· Tracce di liquame nello slip
· Prurito o bruciore anale
· Dolore durante o dopo la defecazione
· Senso di peso perineale e desiderio insoddisfacibile di defecare
· Dolori irradiati all’osso sacro
· Trasformazione della V rovesciata del perineo in una T rovesciata con scomparsa del punto luce
· Discesa del perineo
· Protrusione della mucosa ano-rettale
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|