Infiammazione della sclera dell'occhio, che può riguardare le zone in prossimità (sclerite anteriore) o intorno al limbus della cornea (sclerite anulare), oppure la regione vicina all'equatore del bulbo (sclerite posteriore). Si presenta con dolori molto forti al globo oculare, infiltrazione, tumefazione e rossore della sclera anteriormente. Si verifica in modo frequente la compartecipazione della cornea e dell'uvea. La cause possono essere di diversi tipi, ad esempio idiopatica, associata a determinate malattie come l'artrite reumatoide o la granulomatosi di Wegener, mal acausa può essere anche l'uso di agenti chimici.
Il decorso è generalmente lungo, con facili recidive. Nei casi più gravi la terapia è chirurgica, mentre in quelli più lievi vengono somministrati farmaci quali i corticosteroidi.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|