Edema di consistenza dura che può colpire i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte sono dure poiché il grasso sottocutaneo aumenta di consistenza(se si esegue una pressione con le dita non si verifica il segno di infossatura, o fovea). Si manifesta a livello degli arti inferiori e può estendersi a tutta la superficie corporea, a cui fa seguito un indurimento cereo e violaceo, oltre che freddo, di tutta la cute, che impedisce i movimenti. La prognosi è molto grave, in genere infausta. La terapia specifica è solo quella contro la malattia di base. Si rivela utile usare il termoforo per riscaldare il bambino.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|