Acido Acetilsalicilico -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
Acido Acetilsalicilico
Di medicina (del 16/09/2007 @ 12:02:13, in Lettera A, visto n. 1504 volte)


Farmaci Acesal, Acido Acetilsalicilico, Asa Ratio, Aspirina, Aspirinetta, Aspro 500, Bufferin, Cardioaspirin, Cemirit, Kilios Upsalgina. Indicazioni Ha un largo spettro d'uso sia come antidolorifico sia come fluidificante della circolazione sanguigna. E' impiegato nelle affezioni reumatiche caratterizzate da flogosi e algie. Poliartrite acuta; varie forme di artrite reumatoide, artropatie degenerative, reumatismo muscolare, mialgie, lombalgie, sindrome vertebrale e cervicale, nevralgie (anche cervico brachiali e del trigemino), sciatalgie, radicoliti. In terapia sintomatica è un coadiuvante delle forme influenzali, delle malattie da raffreddamento e degli stati febbrili. Per la prevenzione di trombosi coronariche dopo un infarto miocardico, in pazienti con angina pectoris instabile, angina stabile cronica ed in pazienti con fattori di rischio multipli: ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, obesità, diabete mellito, e familiarità per cardiopatia ischemica. Nella profilassi degli eventi ischemici occlusivi, in pazienti con TIA (attacchi ischemici transitori) e dopo ictus cerebrale. Usato per prevenire la riocclusione dei by-pass aorto-coronarici e nella PTCA (angioplastica coronarica percutanea transluminale), nei pazienti in emodialisi , nella sindrome di Kawasaki e durante la circolazione extracorporea per prevenire la formazione di trombi, Controindicazioni Se ne deve evitare la somministrazione in presenza di malattie ulcerose, diatesi emorragica, ipersensibilità accertata all'acido acetilsalicilico e nei pazienti in trattamento con anticoagulanti. È sconsigliato anche in caso di asma bronchiale, gotta, e durante la gravidanza. Interazioni Si deve evitarne l'uso in associazione con anticoagulanti, uricosurici e sulfaniluree.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
# 1
soffro di leggere coliche renali. Ho notato che in concomitanza con l'assunzione di farmaco generico "acido acetilsalicilico" in compresse effervescenti, la patologia renale si accentua. Chiedo: è una mia paturnia o può esserci una concatenazione?
Di  riccardo  (inviato il 13/02/2009 @ 15:44:48)
Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate