Il sistema nervoso trasmette i suoi segnali attraverso una
variazione trasmissibile di potenziale elettrico che viaggia lungo le fibre nervose, determinata dall'inversione di polarità della membrana dei neuroni, in conseguenza di uno stimolo ambientale o dell'attività di un altro neurone, l'impulso nervoso. La velocità di trasmissione dell'impulso nervoso varia a seconda delle caratteristiche della fibra nervosa considerata.
Le fibre mieliniche conducono l'impulso più velocemente (10-100 m/sec.) di quelle amieliniche (0,5-1,6 m/sec.). Le fibre mieliniche sono infatti dotate di manicotti di mielina che fungono da materiale isolante, separati a intervalli regolari da spazi, detti nodi di Ranvier, privi di rivestimento mielinico dove può avvenire l'inversione di polarità della membrana. In tal modo l'impulso salta da un nodo di Ranvier a un altro con notevole aumento della velocità di trasmissione.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|