Parte superiore della faringe che va dalla base del cranio al palato molle, confinante con l'orofaringe. È una cavità in comunicazione con le fosse nasali e con l'orofaringe e con la cassa timpanica dell'orecchio medio, attraevrso la tromba di Eustachio. La parete posteriore della rinofaringe è in connessione con i muscoli posti davanti alla colonna vertebrale. La parete è provvista di una mucosa ricca di strutture linfoidi, le quali costituiscono la tonsilla faringea (adenoidi). La rinofaringe è fondamentale per la respirazione e la fonazione.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|