Il nervo glosso-faringeo è il IX dei nervi cranici. È un nervo misto, ossia ha sia una parte di innervazione motoria che sensitiva. Innerva una parte della lingua (glosso), e una parte della faringe e del palato. Il nervo glossofaringeo fuoriesce dalla Medulla oblungata tra il VII e il X nervo craniale. Scorre in basso verso il forame giugulare dopo aver attraversato la cavità craniale insieme al nervo vago e al nervo accessorio XI. Ha un'importanza fondamentale per la deglutizione, soprattutto nel collegamento tra naso e bocca. La chiusura evita che il cibo venga spinto nella parte nasale durante la deglutizione. Ha anche un ruolo importante nella formulazione della parola. Con le fibre parasimpatiche innerva la ghiandola parotide la quale produce la saliva. Con fasce nervose sensitive innerva il terzo posteriore della lingua che permette la capacità gustativa dell’amaro tramite le papille vallate. Le fasce di sensibilità viscerale del seno e del glomo carotico giocano un ruolo cruciale nella regolazione della circolazione e della respirazione.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|