La sindrome di Ganser è una patologia complessa e difficile da diagnosticare. Attualmente, il DSM-IV considera la sindrome come un “Disturbo Dissociativo non altrimenti specificato”, in pratica è una manifestazione neuropsichiatrica in cui il soggetto manifesta reazioni trasognate, e non riesce a rispondere a semplici domande ma fornisce risposte “di traverso”, come se avesse dimenticato nozioni fondamentali. Fu descritta da Ganser che osservò alcuni detenuti ospedalizzati in strutture psichiatriche, è infatti una condizione che si riscontra di frequente in carcerati e soggetti traumatizzati. La sindrome di Ganser viene anche intesa come una reazione isterica basata su una motivazione inconscia del soggetto ad evitare la responsabilità, sforzandosi di sembrare infermo di mente. La sintomatologia è comunque caratterizzata dal puerilismo che si nota dall’aspetto recitativo che tali soggetti assumono.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|