Originaria dell'Asia Minore (anche se in Svizzera sono state trovate nocciole fra reperti risalenti all'età del rame), era già conosciuta nell'antica Roma dove si regalavano piante di nocciolo per augurare felicità; in Francia durante l'Ancien Régime si regalava agli sposi come simbolo di fecondità.. In Italia il nocciolo (Corylus avellana) è coltivato in molte regioni del meridione (nelle province di Napoli, Avellino, Messina, Viterbo), ma si trovano coltivazioni di noccioli anche in Piemonte (Alba, Cuneo).
Le varietà coltivate, a frutto tondo o a frutto allungato sono varie: tra le più pregiate la tonda gentile, la nocella bianca e nocella rossa. Le nocciole vengono utilizzate per la produzione di dolciumi (torrone, cioccolato) e da esse si ricava un olio usato come commestibile, come lubrificante e per saponi.
Ved. anche Frutta secca.
INFO AL. - Carboidrati: 1,8; proteine: 13; grassi: 62,8; acqua: 5,7; calorie: 625.
Parte edibile: 42; calorie al lordo: 262.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|