Vaginismo -
Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

\\ Enciclopedia Medica : Articolo
Vaginismo
Di dr.psico (del 14/08/2010 @ 23:07:15, in Lettera V, visto n. 2659 volte)


Contrazione involontaria dei muscoli costrittori della vagina, che invece di rilassarsi, nella fase di eccitazione sessuale, si contraggono rendendo così dolorosa o impossibile la penetrazione. Ha base psicogena, può coesistere con il desiderio sessuale e non esclude l'orgasmo.
Le cause organiche dei problemi sessuali per cui si richiede un intervento medico sono stimate intorno al 10-40% dei casi. Ciò non deve sorprendere, perché ovviamente perché un rapporto sessuale sia in grado di dare piacere (o almeno di non produrre dolore) i genitali devono essere sani e armonicamente sviluppati. Inoltre, devono funzionare al meglio anche i sistemi vascolare, nervoso, endocrino, ed essere assenti altre patologie urologiche, o di altro tipo. Quando, ad esempio, una donna soffre di vulvovaginiti, cisti ovariche, endometriosi ecc. è abbastanza naturale che i rapporti sessuali non producano il piacere atteso. Va anche detto comunque che le cause organiche, responsabili del dolore sessuale, possono essere a volte utilizzate da chi ne soffre per proteggersi contro rapporti sessuali non graditi o poco graditi (ad esempio se c’è conflittualità di coppia, oppure in presenza di ansia, paura, senso di colpa, nei confronti della sessualità). In genere, le donne che soffrono di vaginismo arrivano in terapia quando desiderano una gravidanza: di solito l’esito di queste terapie è positivo e il trattamento dura pochi mesi. I migliori risultati si ottengono attraverso l’uso di tecniche cognitivo comportamentali di desensibilizzazione sintomatica, cioè facendo in modo che la donna apprenda il modo per controllare sia le sue emozioni, sia le contrazioni muscolari. I consigli da dare alle donne che soffrono di questo problema sono i seguenti e vanno messi in pratica in modo progressivo (passando allo stadio successivo solo quando si è riusciti a realizzare pienamente quello precedente): - Studiare l’anatomia femminile e osservare attentamente le tavole illustrative che riproducono i genitali. Le donne vaginismiche infatti difficilmente conoscono questa zona del loro corpo, spesso non si sono mai masturbate e dunque il primo problema da risolvere è quello della scarsa informazione. - Esercizi di Kegel: imparare a controllare i muscoli perineali attraverso contrazioni e rilassamenti volontari, distinguendo nettamente lo stato di contrazione da quello di rilassamento. - Esplorazione dei genitali: è importante imparare a toccarsi i genitali e ad osservarli tramite uno specchio, per mettere a confronto le proprie fantasie con la realtà. In un secondo momento l’osservazione può essere fatta insieme agli esercizi di Kegel. - Esplorazione dei genitali insieme al partner: la donna a questo punto potrà guidare la mano del partner nell’esplorazione. - Coito. La posizione da favorire è quella in cui la donna è sopra l’uomo, perché in questo modo può controllare l’introduzione del pene. I primi rapporti sessuali devono essere graduali e inoltre l’uomo dovrebbe essere “inesigente“, nel senso che dovrebbe mettersi, per così dire, al servizio della partner, senza accompagnare la penetrazione con dei movimenti che possano portare all’eiaculazione.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici Inseriscile nel forum medico
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA

QUI Non inserire domande. Solo modifiche alla voce
Link per andare sul forum dei medici

Soprannome o nickname
Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< dicembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate