Handicap: pagina elenco notizie


Una pelle di plastica con il senso del tatto

In grado di trasmettere le sensazioni al cervello

Paziente paraplegico torna a camminare

Pochi metri da solo senza protesi

Nuove protesi con il senso del tatto

Collegate al cervello consentono di avvertire le sensazioni fisiche

Vedere grazie alla lingua

Grazie a un nuovo dispositivo, ragazzo cieco riesce a “vedere” con la lingua

La gamba artificiale sensibile

Sperimentata in Austria una protesi che emula le sensazioni del piede

Un braccio robotico per superare l'handicap

Presto in vendita un nuovo ausilio per chi ha perso un arto

Alex, l'esoscheletro all'italiana

Prodotto dalla startup Wearable Robotics

La mano bionica del futuro

Più leggera e senza bisogno di applicazioni chirurgiche

L'evoluzione delle braccia robotiche

Sperimentazioni in corso preannunciano importanti novità

Horus, l'occhiale tecnologico che aiuta i ciechi

Dispositivo innovativo migliora la vita degli ipovedenti

Cyberlegs, ecco le gambe bioniche

Progetto coordinato da scienziati italiani

Protesi dei supereroi per i bambini senza arti

Un bambino di 9 anni progetta una protesi su misura

La stimolazione elettrica per le lesioni spinali

Sperimentazione consente a un ratto paralizzato di camminare di nuovo

Una stampante Braille fatta di Lego

Geniale invenzione di un ragazzino californiano

Una passeggiata con Ekso

Un esoscheletro che permette ai paraplegici di tornare a camminare

Nervi ricostruiti grazie a binari di collagene

Nuova tecnica consente il ripristino delle connessioni nervose perdute

I nuovi impianti cerebrali

La ricerca va verso la miniaturizzazione dei dispositivi

Quattro paraplegici muovono le gambe

Eccezionale esperimento riesce nella stimolazione di midollo spinale danneggiato

Scoperta una nuova sindrome che causa disabilità

Identificate le mutazioni genetiche alla base del grave disturbo

Upsee per far camminare i bambini disabili

Un'imbracatura permette di aiutare i bimbi affetti da paralisi

La sedentarietà è la porta per la disabilità

Rischio raddoppiato per chi passa troppo tempo seduto

Un piercing per controllare la sedia a rotelle

Innovativo sistema per migliorare la vita dei tetraplegici

L'evoluzione degli arti robotici

Un esperimento riesce ad “attivare” due braccia meccaniche nello stesso tempo

Le protesi che leggono nel pensiero

Sarà presto realtà la nuova generazione di protesi comandate dal cervello

La colina migliora i sintomi della sindrome di Down

Funzioni cerebrali migliori con integrazione in gravidanza

La sindrome di Down potrebbe essere curata

Sperimentazione ipotizza una possibile terapia cromosomica

Nuovo esame del sangue per la sindrome di Down

Test non invasivo per scoprire la patologia genetica

Disabilità intellettiva, scoperta una proteina chiave

Il ruolo di Eps8 nei processi di memoria e apprendimento

Nelle donne disabili rischio maggiore di disturbi mestruali

Nesso evidenziato da ricerca britannica

Una sedia a rotelle meno faticosa

Ingegnere brevetta un nuovo modello per ridurre lo sforzo dei pazienti

La perdita di una proteina causa la sindrome di Down

Scoperta la possibile causa alla base della patologia

Dalla natura una speranza per le persone Down

Molecola riattiva le funzioni mitocondriali nei pazienti affetti dalla sindrome

Sesso e disabili, un tabù da sfatare

Una petizione sul web per superare i pregiudizi

Un braccio bionico per i paraplegici

Gli elettrodi consentono ai pazienti di mettere in atto dei movimenti

Nuovo metodo per la riparazione dei nervi

La chiave è nell'inibizione di alcuni zuccheri

Nuovo test per la sindrome di Down

Esame genetico non invasivo per diagnosticare la patologia

Camminare di nuovo dopo la paralisi

Sperimentazione animale dimostra l'efficacia di un nuovo approccio

Occhi da robot per chi non vede

I ciechi potrebbero beneficiare della tecnologia robotica

Una possibile cura per la disabilità intellettiva

Un bersaglio farmacologico per forme genetiche di deficit cognitivi

Una lingua elettronica comanda la carrozzella

Un computer aiuta a gestire la sedia a rotelle con i movimenti della lingua

Scoperto gene associato a paraplegia spastica ereditaria

Ricerca della Fondazione Santa Lucia e dell’Università “Tor Vergata”

L'onoterapia per tornare a camminare

Pet therapy alternativa offre ottimi risultati

Muoversi col pensiero

Ipotesi fantascientifica per chi è rimasto paralizzato

Una mappa genetica per la sindrome di Down

Ricerca italiana ricostruisce il profilo genetico della patologia

Studio italiano su disabilità dovute a sclerosi multipla

L'importanza della riabilitazione robotica nelle persone affette da SM

Il naso per rendersi autonomi

Dispositivo tecnologico offre nuove possibilità ai tetraplegici

COG.I.T.O., un software gratuito per le persone disabili

Programma riabilitativo gratuito per chi è colpito da lesioni cerebrali

Cura prenatale per la sindrome di Down



Numero articoli Totali: 78 di Handicap su Italiasalute

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante