I giovani hanno una discreta percezione della loro qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto [...]
L’utilizzo di un semplice spray di soluzione salina fisiologica può [...]
Un fratello morto per SIDS – la sindrome della morte in culla – aumenta le probabilità [...]
La tosse cronica colpisce il 10 per cento dei bambini. Spesso la ragione scatenante è [...]
Alcuni fattori di rischio sono associati a casi di soffocamento e [...]
L’obesità infantile è una piaga che si sta diffondendo silenziosamente in [...]
Si avvicina il momento di accogliere il nuovo anno e come sempre si fa [...]
A volte un bambino appena nato può mettere a dura prova [...]
Negli ultimi giorni ti capita di avere una tosse stizzosa che [...]
È necessario cercare di anticipare l’ora della messa a letto per ottenere un [...]
I primi 6 mesi di vita di un bambino sono fondamentali [...]
Il parto cesareo dovrebbe essere un’opzione di garanzia [...]
Perché il colore della mia pelle è diverso dal suo? Perché i maschi sono diversi dalle femmine? Perché c’è un bambino nella pancia della [...]
Chi nasce prematuramente viene in genere seguito fino al compimento dei 3 anni per valutarne approfonditamente lo sviluppo. Secondo la [...]
Circa un bambino su due nato gravemente pretermine è a rischio di sviluppare un disturbo del neurosviluppo anche [...]
"Gli incidenti domestici, dopo i tumori, in Italia sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica, con oltre il 20% di tutti [...]
Anno dopo anno si sta ritagliando il suo spazio fra le storiche festività della nostra tradizione. Si tratta di Halloween, la festa legata al [...]
I videogiochi sono stati messi spesso sotto accusa dai medici per i loro effetti negativi sulla salute dei più piccoli. I danni più spesso [...]
Diagnosi più sicure senza raggi X. Sono possibili con il cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica, una procedura [...]
Si scrive virus respiratorio sinciziale (vrs), si legge bronchiolite. È l’incubo dei genitori di bambini piccoli, soprattutto sotto l’anno [...]
Il rischio di pubertà precoce aumenta con l’esposizione alla luce blu di smartphone e tablet. A dirlo è uno studio [...]
Un team di scienziati giapponesi guidati dalla prof.ssa Kumi Kuroda accorre in aiuto di tanti genitori disperati per la mancanza di riposo notturno [...]
Una sorta di bacchetta magica che cancelli il tanto temuto momento dei capricci nei bambini più piccoli. È quanto propongono i ricercatori della [...]
L’estate sta finendo e con essa i ritmi di vita diversi che i bambini hanno sperimentato finora. Il rientro imminente alla normalità può portare [...]
L’utilizzo sempre più intenso di smartphone e tablet provoca possibili danni alla salute dei più piccoli. Fra questi, [...]
Estate e mare sono sinonimo di divertimento per i bambini, che in spiaggia adorano giocare con l’acqua e la sabbia. Proprio quest’ultima, però, [...]
La plagiocefalia posteriore posizionale è una deformazione asimmetrica o meno della parte posteriore della testa del neonato/lattante. Tale [...]
L’irradiazione di globuli rossi è utile ai neonati pretermine. Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, però, la [...]
Uno studio pubblicato su Plos One dimostra che la durata dell’allattamento al seno è direttamente associata a migliori performance nei [...]