È tempo di vacanze, si torna a viaggiare e c'è esigenza di "normalità ". Abbiamo imparato [...]
Una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità , [...]
Le conquiste degli ultimi anni nell’ambito dell’HIV hanno sancito lo [...]
Possibile svolta nella lotta alla malaria. Uno studio apparso su Nature [...]
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono [...]
Lo screening per la malaria congenita su donne incinte e su neonati [...]
Un team di ricercatori dell'Imperial College di Londra sta studiando la [...]
Uno dei timori più frequenti fra i viaggiatori è quello di dover passare tutta o [...]
Si parte per una vacanza sognata magari per mesi e ci si ritrova in [...]
Vivete un periodo non particolarmente felice con il vostro partner? Niente paura, [...]
E' giunto il momento di pensare a cosa mettere in valigia. Non importa se al mare, in montagna, all’estero o nelle nostre belle città , ciò che conta è essere preparati al meglio per potersi godere il periodo estivo senza imprevisti.
Per [...]
Non serve mettere in valigia un intera farmacia per far fronte agli spiacevoli [...]
Pronti a partire? Forse è meglio dare un'occhiata alle valige e pensare a qualche farmaco di automedicazione.
È vero che [...]
Ogni anno decine di migliaia di persone muoiono a causa della malaria, una delle malattie più mortali dei nostro tempo, nonché una delle più difficili da rilevare. Solo il 10% delle persone infette sono accuratamente diagnosticate.
Questo stato di cose potrebbe presto cambiare grazie al primo test automatizzato e computerizzato per rilevare la malaria, sviluppato dall'ematologo olandese Jan van den Boogaart e dal biochimico austriaco Oliver Hayden alla Siemens Healthineers.
Unendo [...]
Messico, Sud Africa, Malesia o Brasile sono alcune delle destinazioni più amate per fuggire dalle rigide temperature invernali. Non tutti sanno, [...]
Siete in vacanza e pensate che niente possa rovinarvela? Vi sbagliate, 10 fobie sono in agguato per rendervi questo periodo dell'anno indimenticabile, ma in [...]
Le tanto agognate vacanze si avvicinano, ma è necessario arrivarci preparati. Bisogna cioè tenere conto del luogo e delle modalità con le quali [...]
Cosa fare per una vacanza perfetta? Sono quattro le regole da rispettare per una vacanza che ci rimetta in sesto per affrontare il nuovo anno [...]
Una buona notizia per i tanti medici e ricercatori che combattono contro la malaria. Secondo uno studio dell'Università di [...]
Cosa si può fare per ridurre i disagi del jet lag? La risposta è semplice, secondo un nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine: bere un [...]
Il mal di mare può essere sconfitto. La cinetosi, quel disturbo neurologico che compare in alcuni soggetti a seguito di un movimento ritmico e [...]
Un disturbo molto diffuso e anche in un certo senso "paralizzante" è la paura di volare. Tale fobia, infatti, spinge spesso a fare giri infiniti e viaggi epici [...]
Viaggiare fa bene allo spirito, e non solo a quello. L'effetto di una vacanza sul nostro organismo è ancora oggetto di studio, ma pare ormai accertato [...]
In molti casi l'artemisinina non produce gli effetti sperati nei soggetti colpiti dalla malaria. L'azione di questo farmaco di [...]
Se state per prendere un aereo osservate il pilota. Se è sulla cinquantina potete stare tranquilli, la sua esperienza è una [...]
Distesi su una spiaggia esotica, improvvisamente avete bisogno di un bagno. È l'incubo di molti turisti che, dopo aver aspettato un anno [...]
Soffrite di jet lag e siete costretti a viaggiare spesso in aereo? Niente paura, basta donare il sangue con regolarità per evitare o ridurre [...]
Paese che vai, ambiente che trovi. E con esso anche la possibilità di contrarre le malattie più disparate. Per questo occorre imparare a conoscerle [...]
I danni prodotti sul cervello dalla malaria potrebbero essere ridotti da un farmaco contro il diabete. Il medicinale rosiglitazione sembra in grado di prevenire i danni cerebrali su modello murino e scongiurare così i deficit neurologici legati all'infezione.
Lo ha scoperto un team di ricerca del Toronto General Research Institute guidato da Lena Serghides, che ha pubblicato gli esiti dello studio su Plos Pathogens. Il rosiglitazione, noto per la sua attività [...]