La luce che cura al posto del bisturi. Il futuro dellâurologia va sempre piĂš in questa direzione, per trattare patologie in costante crescita anche [...]
Soffrire di incontinenza urinaria è senza dubbio motivo di imbarazzo. [...]
Forse bere succo di mirtilli rossi non serve per contrastare [...]
Le onde d'urto corporali rappresentano un valido trattamento in caso [...]
Un team di ricercatori americani della Duke University di Durham ha evidenziato [...]
Basta diluire un po' di miele nell'acqua per combattere le infezioni [...]
Altre indicazioni sulle pratiche da evitare in urologia arrivano dall'American [...]
Non c'è niente di peggio che trascorrere tante ore di seguito al [...]
In caso di ematuria, i medici dovrebbero sempre domandare ai propri pazienti se [...]
La cistite può essere trattata anche con un rimedio naturale e gustoso, i mirtilli. Lo [...]
Il pentosano polisolfato è diventato un farmaco orfano per la [...]
Il freddo può portare ad un indebolimento delle difese immunitarie [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Mentre tanti uomini chiedono di poter aumentare le dimensioni del proprio pene, c'è un ragazzo che ha deciso il contrario. Si tratta di un americano di 17 anni e il suo caso è finito sulle pagine del Journal of Sexual Medicine come primo intervento al mondo di riduzione del pene.
A effettuare l'operazione è stato un team di chirurghi e urologi della University of South Florida coordinato da Rafael Carrion. Il ragazzo non riusciva ad avere rapporti sessuali nÊ a praticare [...]
Gli uomini che si sottopongono a un intervento per la rimozione del cancro alla prostata vivono spesso una situazione di [...]
Ă possibile evitare di ricorrere all'intervento chirurgico in caso di incontinenza urinaria femminile? I medici dell'American College of Physicians sono convinti di sĂŹ e hanno stilato delle linee guida che riassumono le varie alternative non chirurgiche per il trattamento, fra cui training vescicale, esercizi di Kegel, calo ponderale ed esercizio fisico.
Uno degli autori del documento, Amir Quaseem, commenta: âsi tratta di porre domande specifiche sui [...]
Una nuova tecnica mininvasiva per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna si sta rivelando di notevole efficacia. Si tratta di Greenlight, che si avvale di un nuovo laser "a raggio verde" per risolvere definitivamente in un giorno e in anestesia locale (spinale) lâipertrofia prostatica benigna - lâingrossamento della prostata - (IPB), un disturbo che colpisce circa lâ 80 % degli italiani over 50.
âLa metodicaâ, spiega il professor Andrea [...]
L'urina non è affatto sterile. Secondo quanto emerso da una ricerca della Loyola University di Chicago, infatti, il risultato dell'opera [...]
Anni per avere una diagnosi mentre il dolore cresce e diventa invalidante. E poi ancora anni per trovare la terapia giusta, qualcuno che sappia come procedere. Per chi è affetto da Neuropatia del Pudendo, nota anche come Sindrome di Alcock, questa è quasi la prassi, almeno a sentire i racconti di questa brutta esperienza la vive o lâha vissuta.
A spiegare la malattia è proprio una paziente, Elena Chiellini, che ha atteso 10 anni prima di ottenere una diagnosi e una [...]
Una terapia a base di acido ialuronico per il trattamento delle affezioni del tratto urinario. Se ne parlerĂ nel corso del congresso della European Association of Urology che si terrĂ in questi giorni a Stoccolma, in Svezia.
Lâacido ialuronico in combinazione con il condroitin solfato ha dimostrato recentemente la sua efficacia nel trattamento di varie forme di cistite, sia per la riduzione delle ricorrenze nelle cistiti batteriche che, secondo stime epidemiologiche, colpiscono [...]
Arriva una nuova possibilitĂ terapeutica per il controllo della vescica iperattiva, il botulino.
La vescica iperattiva è una condizione comune, [...]
Le ghiandole e i dotti di Cowper rappresentano unâentitĂ anatomica che prende il nome dal chirurgo William Cowper che ne fece oggetto di trattazione nel 1699. Le ghiandole di Cowper sono piccole formazioni lobulate, di tipo tubulo-alveolare composto, distinte in due diaframmatiche e due bulbari o accessorie.
Le ghiandole diaframmatiche sono disposte ai lati dellâuretra, tra i foglietti del diaframma urogenitale, mentre le ghiandole accessorie si trovano nel corpo [...]
Mirabegron è il nome del nuovo principio attivo a disposizione di medici e pazienti affetti da sindrome della vescica iperattiva. Il farmaco sarĂ presto disponibile anche in Italia dopo che lâAgenzia europea del farmaco, lâEma, ne ha approvato nei mesi scorsi la commercializzazione.
Il medicinale è un agonista dei recettori beta-3 adrenergici del muscolo della vescica e agisce facilitando il rilassamento vescicale durante la fase di riempimento. In tal modo, la capacità [...]
La nicturia potrebbe nascondere l'esistenza di un qualche problema a carico del cuore o quella del diabete. Per nicturia si [...]
Ă del tutto sconsigliabile intervenire chirurgicamente in via preventiva per scongiurare eventuali problemi alla prostata. A dirlo sono [...]
Evidenziata una stringente associazione tra batteriemie correlate ad infezioni da posizionamento di un catetere vescicale (batteriemie UTI-correlate) e mortalità a 7 e 30 giorni. A questa conclusione è giunto lo studio condotto dai ricercatori del Department of Infection, Barts Health NHS Trust del Royal London Hospital e del Department of Primary Care and Population Health della University College of London. I dati si riferiscono a 559 episodi [...]
Se la menopausa determina un aumento del rischio di andare incontro ad incontinenza urinaria è un argomento controverso per la difficoltà di discernere tra effetti della menopausa e dell'invecchiamento dei tessuti; inoltre alcuni fattori confondenti, come il peso e le gravidanze, possono complicare il quadro da analizzare. Ha fatto chiarezza uno studio, pubblicato su Maturitas, basato sulla revisione della letteratura riguardo all'epidemiologia [...]
I pazienti che soffrono di ostruzione ureterale intrattabile potranno avvalersi di una metodologia innovativa per il deflusso dell'urina attraverso una deviazione del tratto urinario.
Il dott. Marco Raber dell'Istituto Clinico CittĂ Studi di Milano spiega i dettagli dell'intervento: âil by-pass ureterale è un dispositivo protesico sottocutaneo che collega direttamente il rene e la vescica permettendo alle urine prodotte dal rene di essere trasportate [...]
Sui robot chirurghi utilizzati per la chirurgia laparoscopica in ambito urologico ci sono alcuni dubbi. Li ha espressi Pierpaolo Graziotti, vicepresidente di Auro (Associazione Urologi Italiani) e responsabile dell'unitĂ operativa di Urologia dell'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano.
I costi di tali macchinari sono molto elevati se si pensa che ognuno ha un prezzo di 2,5 milioni di euro. Inoltre, i 53 robot operativi in Italia producono circa 200 interventi a settimana, [...]
Parte la terza fase della sperimentazione per il farmaco NX-1207, prodotto dalla Nymox. Si tratta di un medicinale per il trattamento dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).
Lo studio clinico controllato di Fase III valuterĂ lâefficacia e la sicurezza dâuso di una singola iniezione intra-prostatica di NX-1207, praticata sotto guida ecografica, in pazienti con sintomatologia del tratto urinario inferiore, associata ad iperplasia della prostata, non [...]