Sono state pubblicate le prime linee guida per la prevenzione e la cura delle complicanze [...]
L’introduzione dell’immunoterapia ha permesso di [...]
Un gruppo del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto [...]
Legarsi in maniera precisa alle cellule tumorali per poterle [...]
La radioterapia oncologica ha raggiunto risultati insperati fino [...]
Uno studio italiano ha scoperto un nuovo meccanismo di resistenza alla [...]
La biopsia liquida salverebbe circa 8.000 pazienti all’anno con cancro del [...]
Il Sistema sanitario nazionale è un prezioso presidio di civiltà per il [...]
I tumori gastrointestinali (NGI) - che includono cancro [...]
Una nuova combinazione farmacologica per il neuroblastoma aggressivo e una [...]
La manicure potrebbe nascondere insidie per la nostra salute. Uno [...]
Un gruppo di ricercatori del Consiglio nazionale delle [...]
Il farmaco futibatinib appare in grado di migliorare le prospettive terapeutiche dei pazienti affetti da cancro del dotto biliare. A [...]
È disponibile la prima linea guida per l’ipercalcemia maligna (HCM), la complicanza metabolica più frequente fra i pazienti colpiti da [...]
Ridurre le diagnosi di tumore del 40% e di morte del 50% è possibile adottando stili di vita più sani: un obiettivo raggiungibile, a patto di [...]
Un nuovo approccio immunoterapico potrebbe rappresentare la svolta nella lotta ai tumori. Uno studio di ricercatori italiani pubblicato [...]
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in due anni. Numeri elevati che rendono [...]
Come noto, i cani riescono a fiutare alcune malattie, in particolare certi tipi di cancro prima della loro manifestazione clinica. Ma da dove [...]
È stata autorizzata la sperimentazione per il primo coniugato anticorpo-farmaco ideato per il trattamento dei tumori solidi. EBC-129, che [...]
Un gruppo di scienziati dell’IFOM e dell’Università degli Studi di Milano ha individuato, negli stessi meccanismi molecolari che [...]
Sono stati definiti oltre mille marcatori in grado di individuare il tumore della prostata, del polmone e del colon, differenziare le [...]
Ogni anno si diagnosticano in Italia circa 13.000 nuovi casi di tumori maligni del distretto testa-collo; la maggior parte di essi [...]
Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e [...]
Nei giovani sopravvissuti a un cancro l’adesione vaccinale per il papillomavirus umano è bassa. Nonostante il rischio di [...]
Colpisce bambini e adolescenti fino ai 15 anni. Circa 15.000 ogni anno nel mondo, 130 in Italia. Il neuroblastoma è un tumore [...]
Nei bambini colpiti da tumori del parenchima polmonare l’utilizzo della Tac per la diagnosi non è sufficiente. L’esame [...]
Tre nuove terapie geniche e un nuovo modello murino per la generazione di anticorpi monoclonali completamente umani. Sono i risultati [...]
Migliori aspettative di vita e forte riduzione dei sintomi dolorosi: sono i risultati emersi dagli studi dell’IRCCS Policlinico di [...]
I ricercatori dell’Istituto di Candiolo sono convinti che le migliaia di organoidi – avatar tridimensionali che imitano il tumore originale – [...]