Per scongiurare la sostituzione totale del ginocchio in caso di artrosi, è possibile [...]
Una delle preoccupanti considerazioni derivate dalla pandemia da [...]
I medici dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano hanno [...]
Trattare allo stesso tempo, e con un unico farmaco, sia [...]
Annunciati i risultati dello studio fase IV Early AMPLE, che ha valutato le [...]
Positivi i risultati degli studi clinici di fase III FINCH 1 e 3, condotti con [...]
Il coronavirus si è preso la scena da qualche mese a questa parte, ma le [...]
Ecco gli accorgimenti da adottare per evitare di mettere a [...]
Non migliora la gestione del dolore, ma aiuta a ridurre la [...]
Sono state aggiornate le raccomandazioni degli esperti sulla gestione [...]
Una tecnica innovativa di personalizzazione dell’intera procedura di sostituzione [...]
Dopo l'infortunio di Nicolò Zaniolo, ci siamo scoperti tutti un [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Una piccola grande rivoluzione quella che riguarda circa 55mila pazienti italiani affetti sia da artrite reumatoide che da diabete. Uno studio italiano dimostra la possibilità di utilizzare un solo farmaco per trattare le due condizioni.
Lo studio, pubblicato su Plos Medicine, è stato condotto da Roberto Giacomelli, direttore della Divisione di Reumatologia del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze Cliniche Applicate dell'Università de L'Aquila.
Il farmaco disattiva [...]
Buone notizie per i pazienti colpiti da algodistrofia, patologia spesso sotto-diagnosticata e considerata orfana, si tratta dei risultati [...]
Quante diverse azioni compiamo ogni giorno grazie ai nostri polsi? Riuscite ad immaginare di muovere le mani senza un’articolazione così [...]
È possibile curare l’alluce valgo senza sottoporre il paziente a interventi invasivi? Il dott. Nicola Del Bianco, Medico Chirurgo specialista [...]
Nel corso del primo trimestre di gravidanza, le donne producono un ormone noto come relaxina. Serve a sciogliere i muscoli, le articolazioni e i [...]
Il farmaco sperimentale ixekizumab si dimostra superiore rispetto alla terapia standard per la cura dell’artrite psoriasica.
Lo ha [...]
L’artrite reumatoide (AR) è una patologia autoimmune cronica disabilitante, caratterizzata da sinovite delle piccole e grandi [...]
Prolungare la “vita†delle protesi dell'anca e ridurre il rischio di infiammazione attraverso l’utilizzo di biomateriali [...]
Le fibre sottili, setose e resistenti delle ragnatele potrebbero rappresentare il primo passo verso la messa a punto di nuovi [...]
C’è un meccanismo preciso che alimenta l’allungamento delle ossa. Lo hanno scoperto, su modello murino, i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, che ne hanno descritto i dettagli su Nature.
Questo “motore†è composto da staminali e assicura un rinnovo continuo delle cellule progenitrici del tessuto, alla stregua di quanto accade nel sangue e nella pelle. La sua eventuale presenza anche nell’uomo potrebbe aiutare gli scienziati a trovare nuove risposte ai disturbi [...]
Il consumo eccessivo di sale è un pericolo non solo per il cuore, ma anche per le ossa. Così almeno è la conclusione di uno studio del Baker [...]
L’inquinamento costituisce un fattore di rischio per molte malattie, non ultima l’artrite reumatoide. Lo ha scoperto un [...]
L’Artrite Psoriasica è una malattia che si presenta in realtà in 6 manifestazioni cliniche diverse. Coinvolge infatti diverse parti del corpo, [...]
Uno studio ha analizzato l’efficacia di CartiHeal, sistema per la riparazione dei difetti delle cartilagini.
Nello specifico, la [...]
Arriva in Italia Xeljanz (Tofacitinib), farmaco in compresse per il trattamento dell’artrite reumatoide (AR) in fase attiva da moderata a [...]
Praticata già dal 480 a.C. dal padre della medicina Ippocrate, che all’epoca ideò trattamenti come il massaggio, la [...]
I DMARD, i farmaci antireumatici modificanti la malattia, riducono il rischio di sviluppare l’artrite reumatoide in pazienti con [...]