Anche le gengive sono coinvolte dallo stress, tanto che circa il 24% dei pazienti che [...]
Il colore dei denti è un elemento fisiologico e genetico che cambia [...]
I danni che provoca il fumo sono molteplici, colpiscono in genere l’ambiente, ma in [...]
La presa d'impronta dentale, quando si ha che fare con gli adulti, non presenta [...]
Fino a non molto tempo fa la scelta del dentista passava in maniera [...]
Un sorriso bianco e luminoso, per accogliere la bella stagione mostrando [...]
Secondo recenti studi si è evinto che il rapporto tra i denti può [...]
Digrignare o stringere i denti durante il sonno, irrigidire la mandibola [...]
Quanta dolcezza durante le feste. Un periodo lungo in cui lo [...]
Il 20 per cento dei bambini ha lo smalto dei denti gessoso, visibile come [...]
Non serve, anzi non è consigliato, aspettare la caduta dei denti da [...]
È ormai noto che alcune abitudini quotidiane possano [...]
Il 25% dei decessi per cancro a livello globale sono da imputare al tabacco, che aumenta anche il rischio di malattie cardiovascolari e [...]
Se ogni tanto soffrite per i denti sensibili al freddo, sappiate che tutto dipende da una proteina, TRPC5. Il disturbo, che [...]
Un gruppo di ricercatori israeliani della Hebrew University di Gerusalemme, in collaborazione con l’americano Mount Sinai Medical [...]
Lavare i denti conviene, e non solo per la salute della nostra bocca. Secondo uno studio pubblicato su European Journal of Preventive Cardiology, [...]
Nella bocca di ognuno di noi ci sono cellule sentinella delle gengive in grado di proteggerci da batteri pericolosi e stimolare la risposta immunitaria. Le gengive promuovono la produzione di molecole antimicrobiche importanti per la risposta all'infiammazione prodotta dalla parodontite.
La scoperta, frutto del lavoro di Marco Tizzano – ricercatore presso il Monell Chemical Senses Center a Philadelphia -, è stata pubblicata su Nature Communications.
Le sentinelle delle [...]
Il resto del corpo sarà anche in forma, ma i denti proprio no. È quanto emerge da una ricerca che ha esaminato le abitudini sull’igiene orale [...]
Le otturazioni dentali in amalgama d’argento sono un rischio per la salute dei pazienti. Per questo, dal primo gennaio è in vigore una nuova norma [...]
Avere denti dritti e allineati significa anche avere una bocca più sana. Una masticazione scomposta, un sorriso irregolare, una malocclusione e l’abitudine di serrare i denti durante la notte, sono solo alcuni dei segnali di allarme da tenere presente e che devono portare a una prima visita di controllo dallo specialista in ortodonzia.
Intervenire tempestivamente con una cura ortodontica mirata, che il proprio medico di fiducia saprà indicare è, quindi, di fondamentale [...]
Esistono sostanze specifiche nel sangue e nella saliva che possono segnalare la presenza della parodontite. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Clinica Chimica Acta, International Journal of Clinical Chemistry da ricercatori anglo-cinesi.
Secondo gli scienziati del Joint International Research Centre of Translational and Clinical Research di Pechino e del King's College di Londra, è possibile mettere a punto un test del sangue e della saliva che riveli la presenza [...]
Il latte può essere davvero un buon pompiere delle gengive in fiamme, così come il minestrone.
La nonna aveva ragione, lo [...]
Bastano una stampante in 3D e un software per ridurre gli errori dei dentisti. Con pochi clic, lo specialista può creare un modello [...]
Il soggetto colpito da parodontite deve fare i conti anche con potenziali danni cerebrali. Infatti, i batteri presenti nella [...]
I denti del bambino rovinati da cadute o da traumi vari possono essere ricostruiti servendosi delle cellule staminali ricavate dai dentini da [...]
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ben il 20% delle persone soffre di odontofobia, ovvero la paura del dentista.
Svariate le cause di [...]
Il fumo rappresenta una delle cause più importanti e frequenti di gengivite. I fumatori mostrano una probabilità 6 volte superiore di sviluppare [...]
Le protesi dentali sono spesso oggetto di infezioni fungine che causano infiammazioni, arrossamenti e gonfiori. Un team di ricercatori [...]
Per controllare la salute orale troppo spesso si fa ricorso a un numero esagerato di esami radiografici. A lanciare l’allarme è la Società italiana di parodontologia e implantologia che si è riunita a Rimini per il Congresso nazionale.
"I test che prevedono radiazioni, dall'ortopanoramica alla Tac, vengono eseguiti troppo spesso come screening, esponendo i pazienti a un eccesso di raggi che può essere dannoso", spiegano gli esperti. “Bisogna usarli solo quando serve. Tac e [...]