Con l’arrivo della stagione invernale e il calo repentino delle temperature il rischio di [...]
Esistono neuroni specifici che servono a regolare la velocità con cui [...]
Un team di scienziati italiani ha modificato geneticamente una molecola [...]
Una delle prime valutazioni che il medico fa su un [...]
Molte ricerche indicano una maggiore sensibilità e [...]
Il dolore sarà sempre più obiettivo. Una ricerca presentata al convegno della Società [...]
86 miliardi di neuroni e altri 100 miliardi di cellule di 3.000 tipi diversi. Questo [...]
Vivere in maniera salutare conviene. Uno studio dell’Università di Copenaghen mostra [...]
Oltre ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, la [...]
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Losanna ha scoperto un nuovo [...]
Una ricerca molto particolare della New York University lascia emergere risultati [...]
Chi gioca a calcio da professionista ha un rischio di insorgenza di Alzheimer e [...]
Un team italo-svedese ha messo a punto un nuovo test in grado di individuare dall’analisi del liquido cerebrospinale la [...]
Una nuova importante applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito medico. Secondo uno studio pubblicato su The Neuroradiology [...]
L'utilizzo della radiofrequenza per il trattamento del dolore cronico negli over 65 che assumono già tanti farmaci può comportare [...]
L’obesità sarebbe causata anche da connessioni cerebrali danneggiate fra la memoria e i circuiti cerebrali che regolano l’appetito. È la rivelazione [...]
La missione NASA della Crew-7, arrivata sulla stazione spaziale internazionale ISS il 27 agosto, porta con sé l’Università degli studi di [...]
La narcolessia potrebbe trovare finalmente una cura grazie a una nuova molecola sperimentata fra gli altri anche dai medici dell’Irccs Istituto [...]
Un verme parassita di forma rotonda e di 8 centimetri di lunghezza è stato estratto dal cervello di una donna australiana. Il caso è stato documentato sulle [...]
Un esperimento lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) potrebbe portare a una validazione del meccanismo di [...]
Una molecola di zucchero contenuta nel latte materno avrebbe l’effetto di potenziare il cervello dei neonati e in prospettiva di [...]
Disturbi neurologici meno frequenti e nella maggioranza dei casi, risolti, spesso anche in tempi brevi, nelle ondate pandemiche successive [...]
L'alcol evoca di certo il pericolo quando associato alla guida. Tuttavia, c'è un rischio equivalente e spesso sottovalutato, [...]
Quando la temperatura si alza il nostro cervello ci chiede di dormire. È la sintesi di uno studio della Northwestern University pubblicato su [...]
Le persone che mostrano declino cognitivo e che sono a rischio di demenza possono beneficiare dell’uso di un apparecchio acustico, che ha [...]
Un sistema ad altissima precisione che permetta di ricreare, grazie alla stampa 3D, una copia fedelissima di un cervello affetto da metastasi [...]
L’inquinamento, anche a livelli ritenuti sicuri dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) degli Stati Uniti, può alterare lo [...]
Un nuovo studio coordinato dal Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia Vittorio Erspamer della Sapienza ha indagato i [...]
Un’ipotesi che potrebbe diventare realtà in un futuro non molto lontano. Il ricorso alla tecnologia non sembra infatti [...]