La lettura cura. Lo dice la scienza: stimola le regioni del cervello che elaborano il linguaggio, favorisce lo sviluppo cognitivo, l’attenzione e la [...]
Scoperto l’effetto analgesico di una molecola naturalmente presente [...]
Si può contrastare il dolore neuropatico grazie a un [...]
Alcuni trattamenti utilizzati in caso di emorragia cerebrale [...]
Il litio avrebbe l’effetto di ridurre il rischio di insorgenza della demenza. [...]
Il cervello è un organo complesso e per questo affascinante. Parte di questa [...]
Il livello degli antiossidanti nel sangue sembra correlato al [...]
Gli anziani che soffrono di dermatite atopica hanno anche [...]
La medicina evoluzionistica è un approccio della ricerca biomedica che [...]
Caratterizza una vasta gamma di condizioni neurologiche - come la [...]
Uno studio presentato all’American Academy of Neurology dimostra l’efficacia [...]
Afasia è il termine diventato improvvisamente comune dopo la notizia che [...]
Sono disponibili nuove linee guida sulle cure palliative per i pazienti colpiti da ictus, demenza, morbo di Parkinson e altri [...]
Uno studio diretto da Maria Giuseppina Miano dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso†del [...]
Scoprire le cause delle malattie neuronali attraverso i tessuti stampati in 3D: è questo lo scopo del progetto che unisce gli [...]
Il dolore cronico è sgradevole compagno di vita per migliaia di persone, che spesso non trovano giovamento dalle terapie [...]
Basta passare da uno a due drink alcolici al giorno per osservare cambiamenti significativi nel distretto cerebrale, sia in termini di volume che [...]
Uno studio congiunto tra Istituto Superiore di Sanità , IRCCS San Raffaele Roma e CNR- Istituto di Farmacologia Traslazionale ha [...]
La perdita della capacità di controllo degli arti è uno degli effetti dell’ictus. Per recuperare la funzionalità perduta, si possono [...]
All'origine dell'Alzheimer e delle altre due più comuni forme di demenza potrebbe esserci un problema a livello del “sistema digerente [...]
Uno studio americano sostiene che la riduzione dei tassi di inquinamento ambientale ha l’effetto di ridimensionare il rischio di [...]
Il tasso di declino cognitivo fra gli over 65 negli Stati Uniti è passato dal 12,2% al 10% fra il 2008 e il 2017. Una riduzione pari al [...]
Il ricambio neuronale è fondamentale per lo sviluppo, la conservazione e il rinnovamento del nostro sistema nervoso. È finemente regolato da [...]
Intervenire rimuovendo la cataratta ha un effetto protettivo sul cervello, riducendo il rischio di insorgenza della demenza o del [...]
Quando si subisce un trauma cranico è meglio evitare la tecnologia per un paio di giorni. È il suggerimento che emerge da una ricerca [...]
La malattia di Huntington è una rara malattia neurodegenerativa più diffusa di quanto si immagini. Infatti, in Europa e negli Usa la [...]
Nel nostro Paese la metà dei pazienti con fibromialgia presenta livelli di severità grave o molto grave. Si tratta di oltre [...]
Cento miliardi di neuroni costituiscono il nostro patrimonio cerebrale. A volte questa ricchezza viene minacciata da malattie [...]
C’è un nesso tra la conformazione del cervello e la possibilità che un soggetto che soffre di depressione ceda all’idea del [...]