Malattie infettive

Le cure per le infezioni respiratorie nell’adolescente

Le cure per le infezioni respiratorie nell’adolescente

L’importanza di terapie rapide, efficaci e di facile utilizzo

L’adolescenza è sicuramente una del le fasi della vita più delicate anche per quanto [...]

Polmoniti da Mycoplasma, il rischio delle protesi

Polmoniti da Mycoplasma, il rischio delle protesi

In alcuni casi le protesi provocano infezioni

Come diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità, in riferimento ai [...]

Niente più aghi per i vaccini

Niente più aghi per i vaccini

Sarà possibile somministrarli con una sonda ecografica

Somministrare un vaccino servendosi degli ultrasuoni ed evitando gli aghi. Questo [...]

I virus che si nascondono nel corpo

I virus che si nascondono nel corpo

Epatite, Hiv e Sars-CoV-2 mostrano meccanismi simili

Alcuni virus amano nascondersi all’interno dell’organismo, simulando [...]

Covid, quando ritornano gusto e olfatto

Covid, quando ritornano gusto e olfatto

Nuova ricerca dà speranza a chi accusa problemi sensoriali

Entro 3 anni la maggior parte delle persone che sperimenta problemi di [...]

Covid, rischio rebound con Paxlovid

Covid, rischio rebound con Paxlovid

Il trattamento sembra aumentare i rischi di una nuova positività

I pazienti con sintomi gravi di Covid-19 trattati con nirmatrelvir-ritonavir [...]

La creatina per la stanchezza cronica post-Covid

La creatina per la stanchezza cronica post-Covid

La sostanza migliora la bioenergetica dei tessuti

I soggetti che soffrono di stanchezza cronica post-Covid possono [...]

Gli antibiotici sono sempre meno efficaci

Gli antibiotici sono sempre meno efficaci

Molti farmaci si dimostrano impotenti contro le infezioni pediatriche

Un’efficacia anche dimezzata. È questo il drammatico dato emerso da una [...]

Long Covid, pealut previene la neuroinfiammazione

Long Covid, pealut previene la neuroinfiammazione

La molecola stimola la risposta individuale

Ci si continua ad ammalare di Covid, tante le persone che si [...]

Malattie infettiveVedi tutte le notizie sulla Malattie infettive


Cerca Malattie infettive [.....]

Ricerca Notizie
Malattie infettive leggi la pagina seguente su Malattie infettive

Forum Leggi

Enterovirus, un aiuto dalle acque reflue

La rilevazione del virus nei reflui anticipa l’andamento dell’epidemia

Enterovirus, un aiuto dalle acque reflue

Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il laboratorio di Indicatori Epidemiologici Ambientali [...]

Covid, quanto sopravvive il virus sulle superfici

Lo rivela uno studio sulle vie di trasmissione indirette di Sars-Cov-2

Covid, quanto sopravvive il virus sulle superfici

Quanto riesce a sopravvivere il virus Sars-CoV-2 in un ambiente? Ci si può contagiare toccando una superficie, impugnando un [...]

C’è anche il Long raffreddore

Sintomi a lungo termine dopo un’infezione respiratoria

C’è anche il Long raffreddore

Oltre all’ormai famoso Long Covid dovremmo stare attenti anche al Long raffreddore, il complesso di sintomi tipici del malanno stagionale che tuttavia [...]

Un vaccino universale contro le infezioni resistenti

Per i pazienti ospedalizzati e immunodepressi

Un vaccino universale contro le infezioni resistenti

Le infezioni resistenti, soprattutto in ambito ospedaliero, fanno migliaia di vittime ogni anno. Per questo è importante la [...]

Il clima influenza la diffusione della malaria

Le malattie trasmesse dalle zanzare influenzate da fattori climatici

Il clima influenza la diffusione della malaria

La malaria e altre malattie veicolate dalle zanzare vengono influenzate nei loro meccanismi di diffusione da fattori climatici locali [...]

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid

Studio identifica per la prima volta i biomarcatori coinvolti

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid

Potrebbe presto essere disponibile un esame del sangue in grado di individuare con precisione i pazienti che soffrono di Long [...]

Covid, due antinfiammatori riducono i decessi

L’effetto positivo di abatacept e infliximab

Covid, due antinfiammatori riducono i decessi

Due farmaci antinfiammatori usati per la cura di artrite reumatoide e psoriasi si sono dimostrati efficaci in caso di Covid per [...]

La teoria del caos per spiegare Covid-19

Una crescita caotica ha influenzato l’evoluzione e la diffusione del virus

La teoria del caos per spiegare Covid-19

All’inizio della pandemia ha regnato il caos. E non solo fra le autorità sanitarie e politiche di fronte alla minaccia rappresentata dal [...]

Covid, la variante Eris

Si diffonde rapidamente e sarebbe più resistente

Covid, la variante Eris

Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta rapidamente diffondendo a livello globale e ha numeri in crescita anche [...]

Farmaci antistaminici e antiulcera per il Long Covid

Studio analizza il ruolo dell’istamina nella malattia

Farmaci antistaminici e antiulcera per il Long Covid

Una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e antiulcera accende la speranza in coloro che soffrono della sindrome del [...]

Un meccanismo autoimmune alla base del Long Covid

Rende più probabile l’insorgenza di complicanze cardiache

Un meccanismo autoimmune alla base del Long Covid

Nel nostro corpo circolano migliaia di cellule immunitarie in grado di riconoscere e potenzialmente attaccare i nostri organi e [...]

Covid, il vaccino funziona peggio con deficit di vitamina D

Risposta anticorpale meno duratura nei soggetti con carenza del nutriente

Covid, il vaccino funziona peggio con deficit di vitamina D

Una carenza specifica di vitamina D si associa a una risposta anticorpale inferiore nei soggetti vaccinati per Covid-19. [...]

Un vaccino per la mononucleosi

Risultati positivi su un prodotto per il virus di Epstein-Barr

Un vaccino per la mononucleosi

Il virus di Epstein-Barr (Ebv) potrebbe essere prevenuto grazie a un vaccino ora in fase di sperimentazione. Il risultato è frutto di un lavoro del [...]

I vaccini contro l’antibiotico-resistenza

L’utilizzo di tutti i vaccini disponibili ridurrebbe di molto le vittime

I vaccini contro l’antibiotico-resistenza

Quasi 500 mila vittime in meno ogni anno. Sono quelle attribuibili all’antibioticoresistenza - su un totale annuo che sfiora i cinque [...]

Un test del respiro per scoprire il Covid

Diagnosi grazie a un test modello etilometro

Un test del respiro per scoprire il Covid

La corsa, a tratti folle, al tampone per l’individuazione della possibile positività a Sars-CoV-2 è finita da tempo, ma ora un nuovo test [...]

Un vaccino a mRna per la malaria

In fase preclinica il vaccino sembra efficace

Un vaccino a mRna per la malaria

Un nuovo vaccino per la malaria basato sulla tecnologia mRna, quella di cui si sono serviti i ricercatori di Pfizer e Moderna per sviluppare i [...]

In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi

Diffuso il nuovo bollettino settimanale

In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi

In Italia nell'ultima scendono ancora i contagi Covid, con una risalita dei morti. Dal 14 al 20 luglio si sono registrati 3.405 [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   I quadri clinici legati al Long Covid    Covid, l’efficacia del secondo booster    Covid, il perché degli asintomatici    Una terapia preventiva per il virus sinciziale    C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo    Il gene del Long Covid    Un vaccino nasale contro il Covid    Torna il colera    Arrivano le zanzare, come difendersi    Il Covid preferisce il gruppo sanguigno A    I vaccini utili per viaggiare    Cause e rimedi del catarro marrone    Forma grave di West Nile causata dagli autoanticorpi    Maribavir per l’infezione da citomegalovirus    Covid, possibili falsi positivi all’Hiv in fase acuta    La metformina contro il Long Covid    C'è anche il virus West Nile    Malaria, seguire l’accoppiamento delle zanzare per batterla    I disturbi del sonno aumentano il rischio di Long Covid    Vaccino anti-Covid efficace anche in pazienti con fragilità    Vaccino materno RSV e rischio di nascite pretermine    Come riconoscere il Long Covid    Covid, senza vaccino disturbi a mesi di distanza    La sindrome di Kleefstra    Covid, remdesivir anche per i pazienti in dialisi    Aumento del rischio cardiovascolare con l’Herpes Zoster    Meningite, vaccinarsi è meglio    Virus sinciziale, efficace nirsevimab    Il Long Covid non se ne andrà    Un deficit di vitamina D predispone al Long Covid    Influenza, arriva il vaccino universale    Gli anziani sani hanno risposto bene alla pandemia    Come prevenire le malattie trasmesse dalle zecche    Covid, i disturbi del sonno influenzano la respirazione    I trattamenti per il vaiolo delle scimmie    Omicron più mortale dell’influenza    I danni a lungo termine dello pneumococco    Covid, il Dna influenza l’efficacia dei vaccini    Anche la prosopagnosia fra i sintomi di Long Covid    I sintomi gastrointestinali del Long Covid    Il vaccino riduce anche il rischio di Long Covid    Un vaccino spray contro Covid-19    La trasmissione domestica di Sars-CoV-2    Fuoco di Sant’Antonio, fondamentale il vaccino    Pandemia, la competizione fra varianti ne accelera la fine    Una dialisi senza complicanze grazie alla tecnologia    La Dengue in Europa    Covid, la variante Arturo    Un algoritmo prevede le convulsioni nei neonati    Primo caso di mal di piombo nell’uomo    Allarme colliri, un batterio rende ciechi    Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia    Antibiotici in pazienti ricoverati spesso inutili    Covid, anticorpi monoclonali ancora efficaci    Endolisina per le infezioni da stafilococco    Candida auris, il fungo killer che fa paura    Long Covid, oltre 200 i sintomi    Covid, effetto protettivo dagli Omega-3    Il Covid aumenta il rischio di diabete    Long Covid, con Omicron è meno frequente    Follie per dimagrire: allarme botulismo