Malattie infettive

Mpox, le nuove raccomandazioni Oms

Mpox, le nuove raccomandazioni Oms

I casi acuti devono essere gestiti in ambiente ospedaliero

Pubblicate dall’Oms le nuove raccomandazioni sulla gestione clinica e su prevenzione e controllo delle infezioni da Mpox, il cosiddetto vaiolo delle [...]

Rivelata la genetica del Long Covid

Rivelata la genetica del Long Covid

Identificate nuove varianti genetiche associate al rischio

Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista [...]

Bronchiolite, nirsevimab dimezza i ricoveri

Bronchiolite, nirsevimab dimezza i ricoveri

L’anticorpo si dimostra efficace in uno studio real world

Una singola somministrazione dell’anticorpo nirsevimab ai neonati può [...]

Controllare i batteri con la luce

Controllare i batteri con la luce

Dalla lotta alla resistenza agli antibiotici ai robot batterici

Una tecnica innovativa per controllare specifiche funzioni batteriche mediante [...]

Nuovo vaccino per le infezioni pneumococciche

Nuovo vaccino per le infezioni pneumococciche

Approvato il vaccino anti-pneumococcico CAPVAXIVE

È stato approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco il vaccino [...]

Nuova terapia per le infezioni da salmonella

Nuova terapia per le infezioni da salmonella

Un patobloccante potrebbe contrastare l’infezione

Un nuovo patobloccante – C26 – potrebbe costituire la base per una [...]

La curcumina utile nelle infezioni resistenti

La curcumina utile nelle infezioni resistenti

Sembra migliorare l’efficacia della bedaquilina

L’integrazione di curcumina alla terapia farmacologica può aiutare i [...]

Malattie infettiveVedi tutte le notizie sulla Malattie infettive


Cerca Malattie infettive [.....]

Ricerca Notizie
Malattie infettive leggi la pagina seguente su Malattie infettive

Forum Leggi

Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo

Utilizza lo stesso recettore di Sars-CoV-2

Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo

La virologa cinese Shi Zhengli, nota con il soprannome di Batwoman per il suo lavoro sui coronavirus dei pipistrelli nel [...]

Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza

Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento

Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza

L’antibiotico-resistenza è un problema sempre più consistente, soprattutto in ambito ospedaliero. Secondo i dati del progetto [...]

L’ascesa del norovirus

Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali

L’ascesa del norovirus

La Ferrari dei virus. Così è stato definito il norovirus dalla rivista Science per via della sua incredibile contagiosità e velocità nel diffondersi. Il [...]

L’impronta del Long Covid nei bambini

Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi

L’impronta del Long Covid nei bambini

Un giorno il Long Covid nel bambino potrebbe essere diagnosticato in modo oggettivo con un prelievo di sangue, grazie anche all’aiuto [...]

Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati

Il calo della copertura ne favorisce la diffusione

Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati

Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel mese di novembre 2024, numero [...]

Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare

Tanti i microorganismi in circolazione

Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare

L'inverno è ormai nel vivo e l'Italia, come ogni anno, sta facendo i conti con i virus dell’influenza che al momento stanno [...]

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

L’inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

Gli agenti inquinanti PM2.5 e PM10 sono associati a un aumento del rischio di sintomi persistenti di Long Covid. A stabilirlo è uno [...]

Un nuovo vecchio virus

L’HMPV sta destando allarme in Cina

Un nuovo vecchio virus

Un virus respiratorio sta preoccupando le autorità sanitarie in Cina. Una trama tristemente nota, ma che ha come protagonista non più Sars-CoV-2, ma l’HMPV [...]

La corteccia dell’abete per proteggere la salute

Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali

La corteccia dell’abete per proteggere la salute

Uno studio coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e dall’Istituto Luke di [...]

Oltre 70 morti per una malattia misteriosa

In Congo decessi a seguito di una nuova infezione

Oltre 70 morti per una malattia misteriosa

Sono 71 i decessi confermati, ma oltre 140 quelli stimati a causa di una nuova misteriosa infezione che ha colpito la Repubblica [...]

Un nuovo vaccino per la malaria

Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente

Un nuovo vaccino per la malaria

Si è continuamente alla ricerca di un nuovo vaccino per la malaria dati i risultati non completamente soddisfacenti di quelli già prodotti. Ora uno [...]

Anche i batteri resistenti hanno un punto debole

Associati a un dispendio energetico superiore

Anche i batteri resistenti hanno un punto debole

Forse c’è una nuova speranza nella lotta all’antibiotico-resistenza. I batteri che sviluppano resistenza agli antibiotici, infatti, [...]

No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero

No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

I medici e gli altri operatori sanitari impegnati ogni giorno nelle strutture ospedaliere dovrebbero porre maggiore [...]

La temperatura ideale negli ambienti chiusi

20 gradi è il valore medio raccomandabile

La temperatura ideale negli ambienti chiusi

Meglio non esagerare troppo con le caldaie adesso che arriva il freddo. Una casa troppo calda può rivelarsi controproducente per la [...]

Cos’è la quinta malattia

Come si manifesta, contagio e trattamento

Cos’è la quinta malattia

La quinta malattia è una malattia infettiva tipica dell’età infantile, che fa parte delle malattie esantematiche, causata dal Parvovirus B19. Il contagio è [...]

L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson

I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia

L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson

I rifiuti prodotti dal batterio Escherichia coli nel tratto intestinale che causano la formazione di aggregati proteici di [...]

Covid, un tampone ne predice anche la gravità

Analizza gli autoanticorpi nella cavità nasale

Covid, un tampone ne predice anche la gravità

Un nuovo tipo di tampone nasale in grado non solo di diagnosticare l’eventuale positività a Covid-19, ma anche a valutarne la gravità. [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino    La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale    Sepsi, la metà dei pazienti muore entro 2 anni    Il Long Covid dipende dai danni al tronco encefalico    Il Covid in forma grave invecchia di 20 anni il cervello    Long Covid, nei bambini può durare anche 3 anni    La sepsi minaccia i neonati    Un virus killer contro i superbatteri    Come il Covid ha invecchiato il cervello dei giovani    La soluzione salina riduce la durata del raffreddore    Cosa c’è nel microbioma di quello che mangiamo?    Covid, le mutazioni che minacciano il cervello    Il vaiolo delle scimmie è emergenza globale    Il virus Zika e le conseguenze a lungo termine sui bambini    Il vaccino contro la Dengue sembra efficace    Altri virus proteggono i bambini da Covid-19    Virus a RNA, il calcio li alimenta    I polifenoli che innescano la risposta immunitaria    Arriva l’estate, come difendersi dalle zanzare    Nuovo ceppo aggressivo del vaiolo delle scimmie    Il Long Covid raddoppia il rischio di ricovero    La ferroptosi dietro i casi gravi di Covid    Covid, la nuova variante KP.2    Vaccino da rotavirus, pochi i rischi in terapia intensiva    Le ragioni dietro all’epidemia di streptococco    Covid, come cambia la risposta ai vaccini    Covid, il problema dell’olfatto    Gonorrea, alla ricerca di nuovi anticorpi monoclonali    Primo caso di virus B trasmesso dalle scimmie    Una cura più efficace per le infezioni urinarie complicate    Long Covid, il virus può rimanere più di 1 anno    Long Covid, linee guida per il follow up    Covid, meglio i vaccini monovalenti    Tutto sulle malattie infettive    Covid, 4 anni dopo    Covid, Paxlovid da evitare se si usano immunosoppressori    Nuovo vaccino contro l’Hpv    Covid, i linfociti T proteggono anche senza anticorpi    Nuove linee guida sul trapianto del microbioma    Remdesivir utile contro Covid-19    Long Covid, implicata la barriera emato-encefalica    Nuova terapia per candidemia e candidiasi    Dengue, pericolose anche le infezioni primarie    I sintomi del Long Covid pediatrico    Long Covid, alla base la stimolazione cronica dell’antigene    Le continue variazioni di Sars-CoV-2    Il nuovo morbillo    Torna la peste bubbonica    Cos’è il vaiolo dell’Alaska    Covid, l’efficacia di simnotrelvir    Il rischio delle infezioni polmonari nel diabete    Il virus respiratorio sinciziale danneggia le cellule    Covid, i test fai da te non sono più affidabili    Un vaccino per il virus Nipah    Citomegalovirus, i fattori di rischio per l’udito    Un vaccino per la Chikungunya    Senza voce per il Covid    Il Covid grave cambia il cervello    Covid: ipertrofia complicata prostatica e Guillain-Barré    Nuovo vaccino proteico contro Covid-19    Covid-19 e reazioni allergiche da punture di imenotteri