Malattie infettive

Covid, anticorpi monoclonali ancora efficaci

Covid, anticorpi monoclonali ancora efficaci

Indicati per i soggetti fragili

L’Oms potrebbe a breve dichiarare la fine della pandemia da Covid 19. Ciò nonostante, [...]

Endolisina per le infezioni da stafilococco

Endolisina per le infezioni da stafilococco

La proteina risulta efficace nei pazienti colpiti da linfoma cutaneo

Una nuova proteina artificiale, l’endolisina, si è dimostrata utile [...]

Candida auris, il fungo killer che fa paura

Candida auris, il fungo killer che fa paura

Piccola epidemia negli Stati Uniti, segnalato anche in Italia

Sarà forse il successo della serie The Last of Us - ambientata in un [...]

Long Covid, oltre 200 i sintomi

Long Covid, oltre 200 i sintomi

Effetti a lungo termine per milioni di persone

Una seconda pandemia che ha tutta l’aria di volersi prolungare per molto tempo. [...]

Covid, effetto protettivo dagli Omega-3

Covid, effetto protettivo dagli Omega-3

Riducono le probabilità di infezione e di malattia grave

Uno studio apparso sull’American Journal of Clinical Nutrition segnala [...]

Il Covid aumenta il rischio di diabete

Il Covid aumenta il rischio di diabete

Il virus può accelerare l’insorgenza della malattia

L’infezione da Sars-CoV-2 potrebbe aumentare il rischio di diabete. Lo dice [...]

Long Covid, con Omicron è meno frequente

Long Covid, con Omicron è meno frequente

Il contagio con la versione originale del virus era più pericoloso

Soffrire di Long Covid è diventato un’eventualità meno probabile dopo [...]

Covid, il pericolo ora viene dai topi

Covid, il pericolo ora viene dai topi

Oltre un milione di animali infetti nella sola New York

Sars-CoV-2 dilaga fra i topi di New York. Secondo una stima di scienziati [...]

Ancora in calo infezioni, ricoveri e decessi

Ancora in calo infezioni, ricoveri e decessi

Diffuso il nuovo bollettino settimanale

È stato reso noto il nuovo bollettino settimanale su Covid-19 dopo la [...]

Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini

Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini

1 bambino su 5 sperimenta sintomi anche pesanti

Dolori addominali, diarrea, reflusso e vomito. È l’insidioso ventaglio [...]

Malattie infettiveVedi tutte le notizie sulla Malattie infettive


Cerca Malattie infettive [.....]

Ricerca Notizie
Malattie infettive leggi la pagina seguente su Malattie infettive

Forum Leggi

Un vaccino per il virus respiratorio sinciziale

Fra le principali cause di polmonite

Un vaccino per il virus respiratorio sinciziale

L’arrivo di un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale – in grado di provocare infezioni alle basse vie aeree e ai polmoni – [...]

Un focolaio di trichinellosi

Diverse le intossicazioni causate dal parassita

Un focolaio di trichinellosi

Finora sono 10 i casi di trichinellosi registrati nella provincia di Foggia negli ultimi giorni. L’intossicazione dovuta al parassita è stata [...]

Covid, l’efficacia di remdesivir

Rischio di mortalità ridotto nei pazienti ospedalizzati

Covid, l’efficacia di remdesivir

Sono positivi i dati degli ultimi studi su remdesivir, l’antivirale di Gilead Sciences per il trattamento di Covid-19. I dati dimostrano che [...]

Covid, stile di vita sano scongiura sintomi a lungo termine

Associazione evidenziata fra le donne colpite dall’infezione

Covid, stile di vita sano scongiura sintomi a lungo termine

Le donne con uno stile di vita sano prima dell’infezione da Covid-19 mostrano un rischio più basso di Long Covid. A [...]

Covid, più grave con eventi cardiaci acuti

Associazione negativa fra la condizione e la gravità della malattia

Covid, più grave con eventi cardiaci acuti

I pazienti colpiti da eventi cardiaci acuti nel corso di un’infezione da Covid-19 finiscono per sperimentare più spesso di altri una [...]

Long Covid, novità sui trattamenti

In avvio nuovi studi per trovare cure specifiche

Long Covid, novità sui trattamenti

Man mano che si riduce l’aspetto emergenziale della pandemia ci troviamo a fare i conti con le conseguenze a lungo termine di Covid-19. Fra [...]

Virus respiratori, le misure per contenerli

La circolazione è alta, cosa fare per prevenire le infezioni

Virus respiratori, le misure per contenerli

C’è un’alta circolazione di virus respiratori in queste settimane in Europa. A ricordarlo è lo European Centre for Disease Prevention [...]

Shigellosi, allarme epidemia in Europa

Monito lanciato dall’Ecdc sull’infezione proveniente dall’Africa

Shigellosi, allarme epidemia in Europa

C’è un rischio di epidemia di shigellosi in Europa. A evidenziarlo è un report dell’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il [...]

Il cambiamento climatico favorisce la malaria

Le temperature più calde spingono le zanzare a spostarsi

Il cambiamento climatico favorisce la malaria

Le temperature più calde stanno spingendo animali e piante verso nuovi habitat, a volte con conseguenze devastanti per gli [...]

Covid, il danno d’organo è persistente

Presente a distanza di un anno nei pazienti che lo subiscono

Covid, il danno d’organo è persistente

Nei pazienti che subiscono un danno d’organo a causa di Covid-19, il fenomeno è persistente a un anno dalla diagnosi in oltre un caso su due [...]

Covid grave, anche le e-cig aumentano il rischio

Rischio di evoluzione peggiore non solo tra i fumatori tradizionali

Covid grave, anche le e-cig aumentano il rischio

Il rischio che Covid-19 evolva verso una forma grave aumenta non solo nei fumatori tradizionali, ma anche fra chi consuma sigarette [...]

Covid, i monoclonali possono far mutare il virus

Un test identifica i pazienti a rischio

Covid, i monoclonali possono far mutare il virus

Nei pazienti trattati con anticorpi monoclonali si può sviluppare una risposta anti-infiammatoria specifica che facilita il virus [...]

Covid e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno

Il rischio sale nei non vaccinati

Covid e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno

Il rischio di trombosi legato all’infezione COVID-19 è da 50 a 70 volte superiore a quello legato ai vaccini: la conferma [...]

Covid, le 5 misure da conservare

Dai vaccini alle mascherine al chiuso

Covid, le 5 misure da conservare

Sono 5 le misure anti-pandemiche che dovremmo continuare a rispettare secondo il parere dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Hans Henri [...]

Covid-19: massima protezione da immunità ibrida

Vaccino recente riduce sistematicamente il rischio

Covid-19: massima protezione da immunità ibrida

È bene vaccinarsi dopo aver superato un’infezione da Sars-CoV-2. Lo confermano i dati di uno studio pubblicato su The Lancet [...]

Un probiotico contro lo stafilococco

Bacillus subtilis contrasta la colonizzazione dello Staphylococcus aureus

Un probiotico contro lo stafilococco

L’utilizzo del probiotico Bacillus subtilis è associato a un miglior controllo della colonizzazione batterica da Staphylococcus aureus. A [...]

I batteri Gram-negativi e le infezioni ospedaliere

Responsabili di molte infezioni nei portatori sani

I batteri Gram-negativi e le infezioni ospedaliere

Le persone ricoverate in ospedale spesso rischiano di contrarre un qualche tipo di infezione. I portatori di batteri [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Il vaccino riduce la mortalità anche in caso di Covid grave    La lunga ombra del Covid sul cervello e sulla memoria    Covid, allungare il tempo fra malattia e richiamo vaccinale    Long Covid, ecco perché la stanchezza non passa mai    Covid, emorragie cerebrali in feti di donne incinte positive    Antibioticoresistenza, la pandemia che non finisce mai    Le spugne sono un covo di batteri    Covid, il tampone prima di volare non funziona    Covid, i danni del virus latente    Long Covid, i sintomi spariscono in un anno    Covid, la variante Gryphon elude l’immunità acquisita    I vaccini bivalenti proteggono da Omicron    La riabilitazione dal Long Covid    Covid, cos’è l’acido ursodesossicolico    Covid, la nuova ondata cinese    Una nuova specie di Legionella    Covid, la terapia domiciliare è una strategia efficace    Covid, perché la perdita dell’olfatto può durare mesi    Covid, i test antigenici non funzionano    Covid, i danni polmonari a lungo termine    Il Long Covid nei bambini    Dal Qatar l’influenza del cammello    Come gestire il Long Covid    Covid, miocarditi rare dopo il vaccino colpiscono i giovani    Covid, il vaccino dimezza il rischio di reinfezione    Perché ci raffreddiamo    I vaccini riducono anche la contagiosità    Rischio Covid sugli alimenti    Covid, le risposte anticorpali dei vaccini    Long Covid, la fotobiomodulazione migliora i sintomi    La proteina che può fermare il Covid    L’effetto della pandemia sulla depressione    I virus che si risvegliano dopo migliaia di anni    Covid, gli screening di massa funzionano    Casi di encefalomielite dopo il vaiolo delle scimmie    Covid, le reinfezioni sono pericolose    Covid, fondamentali le mascherine a scuola    Ebola, nuove possibilità di trattamento    Il vaiolo delle scimmie si trasmette anche senza sintomi    Il nuovo vaccino di Pfizer copre anche Cerberus    Un’app per scoprire il Covid dalla voce    Covid e influenza, vaccino unico di Pfizer    Il vaccino dei genitori protegge anche i figli    Vaiolo delle scimmie, senza vaccino si rischia molto di più    Covid, meglio avere il mal di testa    Un algoritmo per prevedere il decorso di Covid-19    Covid, Remdesivir funziona se preso subito    Herpes Zoster, vaccino efficace per almeno 10 anni    Covid, sintomi post-vaccino associati a risposta anticorpale    Covid, la metformina riduce il rischio nei diabetici    Un anticorpo monoclonale per la malaria    Un nuovo virus che viene dai pipistrelli    Una zanzara è per sempre    I rischi del virus ibrido    Covid-19 ci renderà più forti    Le vittime preferite dalle zanzare    Una terapia universale contro il Covid    L’arrivo di Omicron forse è colpa dei topi    Colera in aumento nel mondo    Covid, creata in laboratorio supervariante letale    Covid, il vaccino combinato aumenta la protezione