Handicap

Un neurostimolatore per tornare a camminare

Un neurostimolatore per tornare a camminare

Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale

Porta la firma del team di neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidato dal [...]

Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale

Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale

Gruppo di ricerca europeo sperimenta l’elettroceutica

Rigenerare le lesioni del midollo spinale con l’elettroceutica e in [...]

Una nuova mano robotica

Una nuova mano robotica

Sperimentazione italiana su una protesi robotica

La nuova mano robotica dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna è [...]

Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere

Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere

Indicata per le persone con problemi motori neurologici

Michele Tebaldi, 30 anni, è un ragazzo di Caldiero che fin dalla [...]

Una cellula riprogrammata per le lesioni spinali

Una cellula riprogrammata per le lesioni spinali

Nuovo progetto di medicina rigenerativa

Una cellula riprogrammata con istruzioni precise: favorire la [...]

Elettrodi nel midollo per superare la paralisi

Elettrodi nel midollo per superare la paralisi

Tre soggetti paralizzati possono di nuovo camminare

Grazie a un dispositivo ultratecnologico, tre persone paralizzate [...]

HandicapVedi tutte le notizie sulla Handicap


Cerca Handicap [.....]

Ricerca Notizie
Handicap leggi la pagina seguente su Handicap

Forum Leggi

Una speranza per la cura della paraplegia

Neurotossina botulinica di tipo A efficace nelle lesioni midollari

Una speranza per la cura della paraplegia

Le lesioni traumatiche complete e incomplete del midollo spinale rappresentano una vera e propria sfida della medicina poiché, nonostante [...]

La voce del cervello

Apparecchio ridà voce a chi è rimasto paralizzato

Una voce sintetizzata che proviene direttamente dal cervello. È quanto promette un nuovo dispositivo in grado di offrire di nuovo a chi è paralizzato la capacità di comunicare con il mondo esterno.
L’apparecchio riesce a captare gli impulsi elettrici prodotti dal cervello quando mette in moto l’apparato fonatorio.
Il dispositivo riesce a riprodurre appena 10 parole al minuto, mentre una persona senza problemi pronuncia circa 150 parole al minuto, ma è comunque un inizio importante per chi [...]

La mano robotica che si muove come quella vera

Progettata in Italia la nuova protesi che non richiede bisturi

La mano robotica che si muove come quella vera

Una mano robotica che ha le parvenze e i movimenti di una mano naturale. È il risultato del lavoro dei professionisti del Rehab [...]

Paralisi superata grazie alle staminali

Nuovo metodo sembra funzionare sui topi

Topo, alzati e cammina. Il miracolo è avvenuto nei laboratori del Technion-Israel Institute of Technology di Haifa, dove il prof. Shulamit Levenberg ha coordinato uno studio su una nuova terapia a base di cellule staminali in grado di far camminare topi colpiti da paralisi.
Lo straordinario risultato, descritto sulle pagine di Frontiers in Neuroscience, è stato possibile grazie alle staminali ricavate dal rivestimento della membrana della bocca.
Le cellule sono state [...]

Distrofie, proteggere il muscolo rendendolo più lento

Studio italiano propone una visione radicalmente innovativa

Distrofie, proteggere il muscolo rendendolo più lento

Il muscolo scheletrico è il tessuto responsabile della postura, della locomozione e della respirazione diaframmatica. I [...]

Disabilità intellettive, un possibile approccio

L’azione di una molecola è in grado di migliorare l’attività cerebrale

Disabilità intellettive, un possibile approccio

I disordini dello sviluppo intellettivo si manifestano durante i primi anni di vita, provocando deficit cognitivi nell’ambito della [...]

Un chip per riattivare un arto paralizzato

Trattamento sperimentale per la riattivazione muscolare

Un chip per riattivare un arto paralizzato

Un chip nel cervello ha consentito a un uomo con gli arti paralizzati di riattivare i muscoli del braccio. Il progetto, ideato dai [...]

Quadriplegia, la mano robotica che ridona il tatto

La tecnologia è frutto del lavoro di ricercatori italiani

Quadriplegia, la mano robotica che ridona il tatto

Per la prima volta sono state restituite capacità di presa della mano, sufficienti a compiere azioni come mangiare e bere in [...]

Paralisi cerebrale, una palestrina aiuta i bambini

Il progetto CareToy offre nuove speranze

Paralisi cerebrale, una palestrina aiuta i bambini

CareToy, la “palestrina intelligente†messa a punto dall’IRCCS Stella Maris insieme all’Istituto di BioRobotica della Scuola [...]

Sindrome di Down, il resveratrolo rigenera i neuroni

Speranza dalla nutraceutica per migliorare il deficit cognitivo

Sindrome di Down, il resveratrolo rigenera i neuroni

La disabilità intellettiva è tra le conseguenze più evidenti dell’alterazione cromosomica che caratterizza i soggetti con [...]

NeuroLife fa muovere i tetraplegici

Ragazzo paralizzato riesce a muovere di nuovo la mano

NeuroLife fa muovere i tetraplegici

Il sogno di ogni paziente paralizzato sta per realizzarsi, è solo questione di tempo. Un team della Ohio State University ha sperimentato [...]

Staminali e lesioni del midollo spinale

Ricercatori americani riparano la lesione su modello murino

Staminali e lesioni del midollo spinale

Un team dell'Università della California di San Diego è riuscito a riparare per la prima volta una lesione del midollo spinale su modello [...]

Tornare a camminare grazie al naso

Cellule prelevate dal naso ripristinano la funzionalità del midollo spinale

Tornare a camminare grazie al naso

Il midollo spinale danneggiato può essere riparato tramite l'infusione di cellule prelevate dal naso. È quanto hanno dimostrato ricercatori [...]

Phoenix, un nuovo esoscheletro per camminare

Un'altra speranza per i pazienti paralizzati

Phoenix, un nuovo esoscheletro per camminare

Il mercato degli esoscheletri è uno dei più promettenti in ambito medicale negli ultimi anni. Queste tute hi-tech hanno lo scopo di far [...]

Una spina dorsale bionica

Scienziati australiani mettono a punto un congegno da impiantare nel cervello

Una spina dorsale bionica

Un piccolo congegno della lunghezza di 3 cm potrebbe far tornare a camminare chi è colpito da paralisi. A metterlo a punto sono stati i ricercatori del [...]

Sindrome di Down curata dal Prozac

Iniziano i test negli Stati Uniti e in Italia

Sindrome di Down curata dal Prozac

La sindrome di Down potrebbe aver trovato una cura, almeno in parte. Sulla rivista Mit Technology Review è apparsa la notizia dell'avvio a breve [...]

I crostacei per curare le lesioni nervose

Il guscio è un biomateriale ottimale per la riparazione dei danni

I crostacei per curare le lesioni nervose

Il guscio dei crostacei come biomateriale per la riparazione delle lesioni nervose. È l'idea alla base del trial clinico organizzato [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Sindrome di Down, è necessario prevenire i danni al DNA    Una pelle di plastica con il senso del tatto    Paziente paraplegico torna a camminare    Nuove protesi con il senso del tatto    Vedere grazie alla lingua    La gamba artificiale sensibile    Un braccio robotico per superare l'handicap    Alex, l'esoscheletro all'italiana    La mano bionica del futuro    L'evoluzione delle braccia robotiche    Horus, l'occhiale tecnologico che aiuta i ciechi    Cyberlegs, ecco le gambe bioniche    Protesi dei supereroi per i bambini senza arti    La stimolazione elettrica per le lesioni spinali    Una stampante Braille fatta di Lego    Una passeggiata con Ekso    Nervi ricostruiti grazie a binari di collagene    I nuovi impianti cerebrali    Quattro paraplegici muovono le gambe    Scoperta una nuova sindrome che causa disabilità    Upsee per far camminare i bambini disabili    La sedentarietà è la porta per la disabilità    Un piercing per controllare la sedia a rotelle    L'evoluzione degli arti robotici    Le protesi che leggono nel pensiero    La colina migliora i sintomi della sindrome di Down    La sindrome di Down potrebbe essere curata    Nuovo esame del sangue per la sindrome di Down    Disabilità intellettiva, scoperta una proteina chiave    Nelle donne disabili rischio maggiore di disturbi mestruali    Una sedia a rotelle meno faticosa    La perdita di una proteina causa la sindrome di Down    Dalla natura una speranza per le persone Down    Sesso e disabili, un tabù da sfatare    Un braccio bionico per i paraplegici    Nuovo metodo per la riparazione dei nervi    Nuovo test per la sindrome di Down    Camminare di nuovo dopo la paralisi    Occhi da robot per chi non vede    Una possibile cura per la disabilità intellettiva    Una lingua elettronica comanda la carrozzella    Scoperto gene associato a paraplegia spastica ereditaria    L'onoterapia per tornare a camminare    Muoversi col pensiero    Una mappa genetica per la sindrome di Down    Studio italiano su disabilità dovute a sclerosi multipla    Il naso per rendersi autonomi    COG.I.T.O., un software gratuito per le persone disabili    Cura prenatale per la sindrome di Down