Genetica

Sma, efficace Zolgensma

Sma, efficace Zolgensma

L’effetto positivo del farmaco si prolunga per anni

Nuovi dati sottolineano i benefici trasformativi e duraturi di onasemnogene abeparvovec (Zolgensma), una terapia genica con somministrazione una [...]

La sindrome VEXAS

La sindrome VEXAS

La malattia autoinfiammatoria potrebbe essere letale

VEXAS è il nome di una nuova sindrome autoinfiammatoria grave che può anche essere letale. La [...]

Nuova molecola rallenta la Sma

Nuova molecola rallenta la Sma

Ricerca italiana mostra l’efficacia di MR-409

L’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare rara dell’infanzia, [...]

Nuove scoperte sulla malattia di Kennedy

Nuove scoperte sulla malattia di Kennedy

Analizzati i meccanismi di tossicità della malattia

Recenti ricerche hanno rivelato che un individuo ogni sei persone è [...]

Scoperta nuova malattia rara

Scoperta nuova malattia rara

Identificata dai ricercatori del Bambino Gesù

Una nuova malattia ultra-rara finora senza diagnosi, caratterizzata nei casi più gravi [...]

GeneticaVedi tutte le notizie sulla Genetica


Cerca Genetica [.....]

Ricerca Notizie
Genetica leggi la pagina seguente su Genetica

Forum Leggi

Perderemo il cromosoma Y

Ma l’umanità non si estinguerà

Perderemo il cromosoma Y

Finiremo col perdere il cromosoma Y, ma l’umanità non si estinguerà, perlomeno non per questo motivo. A sostenerlo è un nuovo studio dell’Università di [...]

Lo screening universale per la sindrome di Lynch

La malattia rara aumenta il rischio di tumore

Lo screening universale per la sindrome di Lynch

La sindrome di Lynch è una malattia rara che predispone a sviluppare tumori in vari organi, quelli più coinvolti sono il [...]

La sindrome di Ondine

Quando il cervello dimentica di respirare

La sindrome di Ondine

Sindrome da ipoventilazione centrale congenita o più semplicemente sindrome di Ondine. Si tratta di una malattia genetica rara descritta per la prima volta [...]

Terapie a base di staminali, come scoprire le truffe

Un vademecum per stare alla larga dai truffatori

Terapie a base di staminali, come scoprire le truffe

Sono trascorsi quasi dieci anni dal caso “Staminaâ€, ma i viaggi della speranza e le “terapie truffa†proposte ai malati, [...]

Scoperta nuova malattia rara

Coppia di gemelli affetti da una malattia dei mitocondri

Scoperta nuova malattia rara

Due gemelli soffrono di una malattia finora sconosciuta che li porta a mangiare tanto senza mai prendere peso. Il problema risiede nei mitocondri, le [...]

La sindrome Ring14

Studio cerca di fare luce sulla rara malattia genetica

La sindrome Ring14

Uno studio che analizzi le cause e l’evoluzione della sindrome Ring14, rara malattia genetica causata da un’alterazione del cromosoma 14.
La patologia porta, [...]

Sma, risdiplam funziona

I risultati a 2 anni confermano i benefici del farmaco

Sma, risdiplam funziona

Dopo oltre 2 anni dalla somministrazione il farmaco risdiplam continua a mostrarsi efficace nei pazienti affetti da Sma. Il farmaco appare sicuro e in grado [...]

Altezza e Dna, nesso indissolubile

Sono 12.000 le varianti genetiche associate alla statura

Altezza e Dna, nesso indissolubile

I fattori ambientali contano davvero poco quando si parla dell’altezza di una persona. Il ruolo preponderante è dato dal Dna, in particolare da [...]

Un cerotto di staminali per la spina bifida

Cura il difetto del feto nel grembo materno

Un cerotto di staminali per la spina bifida

Un cerotto a base di cellule staminali sembra poter rappresentare una cura valida per i feti affetti da spina bifida. Si tratta di un [...]

Nanoparticelle per curare la fibrosi cistica

Sviluppato un editor genetico per correggere la mutazione

Nanoparticelle per curare la fibrosi cistica

Uno studio dell’Università di Yale ha messo a punto un editor genetico in grado di correggere la mutazione del gene Cftr responsabile [...]

Sla, prima cura per pazienti con mutazioni specifiche

Trattamento efficace per i portatori di mutazione del gene SOD1

Sla, prima cura per pazienti con mutazioni specifiche

Sono apparsi sul New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale sul Tofersen, che ha dimostrato un [...]

Angioedema ereditario, efficace garadacimab

Positivi i risultati di fase III

Angioedema ereditario, efficace garadacimab

Sono positivi i risultati di fase III del farmaco garadacimab per il trattamento delle persone affette da angioedema ereditario.
Lo [...]

Le malattie che si trattano con le staminali

Recupero della vista grazie al trapianto di oltre 60 milioni di mesenchimali

Le malattie che si trattano con le staminali

Leucemie, sindromi mielodisplastiche, linfomi, alterazioni nella proliferazione delle cellule del sangue, disordini neurologici, [...]

Un bambino, tre genitori

La nuova tecnica sembra sicura

Un bambino, tre genitori

È sicura la tecnica che prevede l’utilizzo del Dna di 3 persone per dare vita a un embrione. Lo dicono gli scienziati del Chinese Pla General Hospital di [...]

Niemann-Pick, olipudasi alfa efficace

Primo trattamento per le manifestazioni non CNS legate alla malattia

Niemann-Pick, olipudasi alfa efficace

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato olipudasi alfa per il trattamento delle manifestazioni non legate al sistema [...]

Creato un topo sintetico grazie alle staminali

Embrione con cuore e cervello

Creato un topo sintetico grazie alle staminali

Un team di scienziati dell’Università di Cambridge e del California Institute of Technology ha creato un embrione di topo con un [...]

Sindrome di Malan, le prime linee guida

Le indicazioni per la gestione della malattia ultrarara

Sindrome di Malan, le prime linee guida

Per i bambini con la sindrome di Malan, patologia genetica ultrarara, arrivano le prime linee guida con indicazioni dettagliate sulla [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Virus modificati per le malattie mitocondriali    Una terapia per la XLHED    Palovarotene per la fibrodisplasia ossificante progressiva    Staminali da cordone, come conservarle al meglio    Fibrosi cistica, anche la curcuma può aiutare    Fibrosi cistica, Kaftrio efficace    Staminali, nuovo protocollo evita la chemioterapia    Il Dna è più semplice grazie ai frattali    Progeria, primo farmaco per i bambini che ne soffrono    Autofagia mitocondriale come nuovo target molecolare    La mappa del genoma umano ora è completa    Duchenne, le cellule che riparano i muscoli    SMA, la terapia genica migliora la vita dei bambini colpiti    Fibrosi cistica, la chiave è l’aumento della proteina CFTR    La sindrome di Aicardi-Goutières    Sma, la prima terapia a domicilio    Cellule staminali come indicatore di benessere    Scoperto nuovo meccanismo della replicazione cellulare    L’Intelligenza Artificiale contro le malattie rare    Prima terapia genica per la leucodistrofia metacromatica    Distrofia miotonica, un passo avanti verso la terapia genica    Così le cellule perdono i contatti    Identificate molecole con attività feromonale nei primati    La terapia genica per il deficit di AADC    La terapia genica per la distrofia miotonica    Nuovo bersaglio terapeutico per la sindrome di Rett    Nuova molecola per le distrofie rare    PFIC. La lotta di Eva Luna per la vita    Una cura per l’ipofosfatemia X-linked    Sindrome di Hurler, efficace la terapia genica    Deficit di alfa1-antitripsina, come gestirlo    Più mangi e meno ricordi    Una terapia genetica per superare la Sma    Una cura per la sindrome di Crigler-Najjar    Farine con acido folico per prevenire la spina bifida    Glicogenosi: dalla terapia nutrizionale alla terapia genica    Nuova tecnica per lo studio di cellule e tessuti    Nuovi farmaci per il cancro dallo studio del Dna    L’alfa-sinucleina stimola le cellule staminali neurali    Atrofia muscolare spinale, la terapia genica funziona    Una caramella per la fenilchetonuria    Nanoparticelle d’oro frenano l’atassia di Friedreich    Sma, primo bambino trattato con terapia genica    I geni si adattano. Anche quelli di SARS-CoV-2    Una siringa preriempita per l’angioedema ereditario    Scoperto un gene che regola l’interferone beta    Beta-talassemia, la terapia genica la cura    L’Rna si trasforma in Dna. Possibile scoperta del secolo    Un uomo può vivere al massimo 150 anni    I biocomputer a Dna    La ciber-genetica sincronizza gli orologi delle cellule    Nuova luce sull’atrofia muscolare spinale    Un passo verso l’utero artificiale    Beatrix per la diagnosi di tumori e neuropatologie    Covid-19, i 5 geni più pericolosi    Terapia genica per l’anemia falciforme    Malattia di Pompe, avalglucosidasi alfa efficace    Scoperto nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale    Nuovi bersagli terapeutici per le malattie autoimmuni    La grammatica del Dna    Nuovo meccanismo per la sindrome da deficienza CDKL5