Fegato

Carcinoma epatocellulare, diagnosi precoce e nuove terapie

Carcinoma epatocellulare, diagnosi precoce e nuove terapie

Tante le persone che vivono dopo una diagnosi di tumore del fegato

Il carcinoma epatocellulare è il tumore primitivo maligno del fegato più frequente e [...]

Un modello 3D per il tumore delle vie biliari

Un modello 3D per il tumore delle vie biliari

Lo scopo è di accelerare ricerca e medicina personalizzata

È un chip di pochi centimetri di grandezza, che si può tenere tra le [...]

Durvalumab per il cancro del fegato

Durvalumab per il cancro del fegato

In combinazione con chemio e bevacizumab riduce il rischio di morte

I risultati positivi dello studio di Fase III EMERALD-1 mostrano come [...]

Intervento record per un cancro al fegato

Intervento record per un cancro al fegato

Il tumore era stato dichiarato inoperabile

Inoperabile ma non per tutti. Una donna di 42 anni affetta da cancro al [...]

Colangiocarcinoma, approvato futibatinib

Colangiocarcinoma, approvato futibatinib

Nuovo farmaco per il tumore dei dotti biliari del fegato

Una nuova opzione terapeutica è a disposizione di medici e pazienti [...]

Tumore del fegato, Hdl basso lo può predire

Tumore del fegato, Hdl basso lo può predire

In pazienti con fegato grasso anticipa la diagnosi

Fino a pochi anni fa la maggior parte delle patologie tumorali del [...]

FegatoVedi tutte le notizie sulla Fegato


Cerca Fegato [.....]

Ricerca Notizie
Fegato leggi la pagina seguente su Fegato

Forum Leggi

Nuova strategia per le metastasi al fegato

Lo scopo è prevenire le metastasi epatiche da tumore al colon

Nuova strategia per le metastasi al fegato

Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha descritto per la prima volta un innovativo approccio immunoterapeutico [...]

Colangiocarcinoma, un quarto delle diagnosi è casuale

La metà delle forme intraepatiche presenta una o più alterazioni molecolari

Colangiocarcinoma, un quarto delle diagnosi è casuale

Il 25% dei casi di colangiocarcinoma intraepatico è scoperto “per casoâ€, cioè in maniera accidentale in seguito a esami [...]

Nuovo approccio per il tumore del fegato

I meccanismi di azione di 5-azacitidina

Nuovo approccio per il tumore del fegato

Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’Università di Trieste ha chiarito, per la prima volta, alcuni dettagli del [...]

Un vaccino per il tumore del fegato

Positivi i risultati di Hepavac

Un vaccino per il tumore del fegato

Hepavac, il primo vaccino contro il tumore del fegato, sta dando buoni risultati in fase di sperimentazione. A segnalarlo è l’articolo [...]

Nuovo marcatore per il cancro delle vie biliari

Scoperta un’alterazione epigenetica legata al gene Hoxd8

Nuovo marcatore per il cancro delle vie biliari

È stato scoperto dai ricercatori dell’Università di Cagliari un nuovo marcatore per il cancro delle vie biliari. La scoperta è [...]

Epatite C, il rischio di cancro è quantificabile

Strategia in due fasi consente di prevederne l’insorgenza

Epatite C, il rischio di cancro è quantificabile

È risaputo che l’epatite C sia associata a un maggior rischio di insorgenza del cancro al fegato. Ma fra i pazienti guariti, alcuni [...]

Nuove possibilità di cura per il tumore del fegato

Farmaci antiproliferativi e terapie biologiche

Nuove possibilità di cura per il tumore del fegato

Il tumore del fegato o epatocarcinoma è una delle patologie tumorali con il più alto livello di mortalità nel mondo, con circa [...]

Tumore del fegato, lenvatinib efficace

Controlla il cancro e migliora la qualità di vita

Tumore del fegato, lenvatinib efficace

Aggiungere la chemioembolizzazione transarteriosa a lenvatinib ha l’effetto di migliorare in maniera significativa la sopravvivenza nei [...]

Una terapia a mRna per il tumore epatico

Caricata su nanoparticelle intelligenti

Una terapia a mRna per il tumore epatico

Una nuova terapia basata sull’mRna potrebbe rivoluzionare le cure del carcinoma epatocellulare, il tumore del fegato più aggressivo.
Lo [...]

Cancro al fegato, atezolizumab migliora la sopravvivenza

In combinazione con bevacizumab

Cancro al fegato, atezolizumab migliora la sopravvivenza

Sono positivi i risultati di uno studio di Roche sull'efficacia della combinazione atezolizumab/bevacizumab per il [...]

Metastasi al fegato, nuova tecnica rigenera l’organo

Eccezionale intervento eseguito da chirurghi italiani

Metastasi al fegato, nuova tecnica rigenera l’organo

Un paziente di 47 anni affetto da metastasi al fegato inoperabili è stato trattato con successo grazie a una nuova tecnica [...]

Cancro del fegato, efficace Cabozantinib

Studio di fase III rivela un aumento della sopravvivenza

Cancro del fegato, efficace Cabozantinib

La Commissione Europea ha approvato il farmaco cabozantinib per il trattamento del cancro del fegato (HCC) negli adulti già trattati con [...]

Tumore del fegato, efficaci gli antiacidi

Studio dimostra la possibilità di una nuova strategia

Tumore del fegato, efficaci gli antiacidi

Uno studio pubblicato su Oncoimmunology segnala la possibile efficacia dei farmaci antiacido per la cura del tumore del fegato. Lo studio, [...]

Cancro al fegato, un aiuto dal microbiota

Può predire chi si ammalerà fra i soggetti a rischio

Cancro al fegato, un aiuto dal microbiota

Si potrà predire il cancro del fegato grazie all’analisi del microbiota intestinale. È il risultato di una ricerca condotta presso la [...]

Una proteina cancella il cancro del fegato

Lhpp disattiva la crescita incontrollata delle cellule

Una nuova speranza per i malati affetti da cancro del fegato. Uno studio del Salk Institute e dell’Università di Basilea ha scoperto l’effetto della proteina Lhpp sulle cellule cancerose che guidano lo sviluppo del tumore del fegato.
La proteina agisce come una sorta di interruttore molecolare, disattivando la crescita incontrollata delle cellule malate.
"Penso che abbiamo scoperto un nuovo meccanismo di controllo per le proteine cellulari che, una volta interrotto, [...]

La radiologia interventistica per i tumori epatici

Tre studi evidenziano incoraggianti risultati

La radiologia interventistica per i tumori epatici

Oggi è possibile trattare i tumori epatici di maggiori dimensioni, multipli o localizzati in sedi “difficili†o tecnicamente [...]

Nuova tecnica per i tumori epatici

Ideata da ricercatori italiani, è meno invasiva

Nuova tecnica per i tumori epatici

Si chiama P.I.S.A. e l’acronimo (Percutaneous Intrahepatic Split by Ablation) casualmente coincide anche con il nome della città in cui la [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante