Cardiologia

La radioterapia contro la fibrillazione atriale

La radioterapia contro la fibrillazione atriale

Procedura testata con successo al Negrar di Verona

La radioterapia potrebbe rivelarsi utile anche in caso di fibrillazione atriale. La [...]

Nuova cura possibile per la PAD

Nuova cura possibile per la PAD

Un percorso terapeutico per i pazienti con vasculopatie

Arriva dai cardiologi piemontesi la proposta, prima in Italia, di [...]

I dolcificanti aumentano il rischio cardiovascolare

I dolcificanti aumentano il rischio cardiovascolare

Aumento associato al consumo di bevande e alimenti

Il consumo di dolcificanti artificiali è associato a un aumento [...]

Doppio intervento al cuore a organo battente

Doppio intervento al cuore a organo battente

Operazione molto complessa realizzata a Padova

Effettuato un intervento di altissima complessità su un uomo di 62 [...]

Le radiazioni ionizzanti minacciano il cuore

Le radiazioni ionizzanti minacciano il cuore

Aumento del rischio anche con basse dosi

Anche basse dosi di radiazioni ionizzanti mettono a rischio il cuore [...]

Bypass coronarico più rischioso per le donne

Bypass coronarico più rischioso per le donne

Esiti avversi più probabili rispetto agli uomini

Il rischio di eventi avversi dopo l’innesto di un bypass coronarico è [...]

Dormire poco mette a rischio le arterie

Dormire poco mette a rischio le arterie

Rischio doppio di malattia vascolare delle arterie periferiche

Dormire poco ha tanti effetti negativi, ai quali va aggiunto il rischio [...]

Gli estrogeni favoriscono le aritmie

Gli estrogeni favoriscono le aritmie

Gli ormoni sessuali femminili hanno un impatto negativo sul battito cardiaco

Le donne soffrono più spesso degli uomini di aritmie. Uno studio sembra [...]

CardiologiaVedi tutte le notizie sulla Cardiologia


Cerca Cardiologia [.....]

Ricerca Notizie
Cardiologia leggi la pagina seguente su Cardiologia

Forum Leggi

La cannabis aumenta i rischi per il cuore

Nesso fra utilizzo della marijuana e conseguenze cardiovascolari

La cannabis aumenta i rischi per il cuore

Effetti negativi per il cuore da un consumo regolare di cannabis. A rivelarlo è uno studio presentato all’American College of [...]

Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare

Associazione fra malattia coronarica e pregresse complicanze in gravidanza

Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare

Le donne che hanno avuto una gravidanza complicata mostrano un rischio più elevato di malattia cardiaca.
A [...]

Gli antipertensivi non aumentano l’ipotensione ortostatica

Nessun effetto sui vari passaggi posturali

Gli antipertensivi non aumentano l’ipotensione ortostatica

La terapia adottata per abbassare la pressione sanguigna non ha effetti sull’ipotensione ortostatica (OH). Questa [...]

Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo

Eventi cardiovascolari ridotti ma nessun effetto sul cervello

Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo

La polipillola utilizzata per ridurre il rischio cardiovascolare sembra non mostrare effetti sul declino cognitivo. A [...]

Essere single fa male al cuore

Probabilità di decesso più alte in caso di malattia cardiaca

Essere single fa male al cuore

Mal di cuore per i single, e non solo in termini figurati. Secondo uno studio presentato nel corso dell’Annual Scientific Session dell’American [...]

La prevenzione delle morti improvvise nello sport

Uno studio italiano fa il punto della situazione

La prevenzione delle morti improvvise nello sport

Sono più di 22.000 i giovani atleti che la Medicina dello Sport dell’Ulss 2, Centro di riferimento regionale per lo sport nei [...]

Gli zuccheri aggiunti mettono a rischio il cuore

Maggiori probabilità di malattie cardiovascolari con un consumo elevato

Gli zuccheri aggiunti mettono a rischio il cuore

Uno studio apparso su BMC Medicine conferma la pericolosità degli zuccheri aggiunti per la nostra salute. Secondo le conclusioni [...]

La sepsi aumenta il rischio cardiovascolare

Più frequenti le riospedalizzazioni in questi pazienti

La sepsi aumenta il rischio cardiovascolare

I pazienti ricoverati per sepsi mostrano un rischio maggiore di eventi cardiovascolari e di nuovo ricovero in ospedale per qualsiasi [...]

I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari

Correlazione evidente fra microbiota intestinale e benessere cardiovascolare

I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari

Secondo i dati Istat del 2017, il 10.4% di tutti i decessi è stato attribuito a malattie ischemiche del cuore (11.3% negli [...]

Miocardite, la creatina come biomarcatore

Nelle forme causate dagli anticorpi monoclonali anticancro

Miocardite, la creatina come biomarcatore

Nei pazienti affetti da cancro a volte si manifesta una miocardite dovuta all’uso di anticorpi monoclonali per la cura della malattia. Uno [...]

La solitudine fa ammalare il cuore degli anziani

La perdita del ruolo sociale peggiora l’esito di malattie cardiovascolari

La solitudine fa ammalare il cuore degli anziani

Gli anziani affetti da problemi cardiaci come lo scompenso dovrebbero evitare in ogni modo la solitudine e la percezione della [...]

Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi

Consigli per proteggere le persone a rischio

Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi

Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, dobbiamo sapere come difenderci [...]

Covid, scoperto il recettore che causa le trombosi

Il virus si lega al recettore TLR4 delle piastrine

Covid, scoperto il recettore che causa le trombosi

Sin dall’inizio della pandemia Covid-19 si è visto che nell’infezione da SARS-CoV-2 le maggiori complicanze riscontrate [...]

Covid e trombosi, un recettore causa l’ictus

Nuova scoperta sui meccanismi che facilitano l’evento

Covid e trombosi, un recettore causa l’ictus

La grave polmonite bilaterale con conseguente insufficienza respiratoria non è la sola causa di mortalità dovuta al Covid-19. I [...]

Covid, il cuore dei vaccinati non rischia

Per i vaccinati non sono emersi maggiori rischi di patologie gravi

Covid, il cuore dei vaccinati non rischia

I vaccini anti COVID-19 non hanno causato un aumento del rischio di eventi avversi come infarto, ictus, arresto cardiaco, miocarditi, [...]

Una proteina allunga la vita del cuore

Gli effetti benefici della proteina BPIFB4

Una proteina allunga la vita del cuore

Alcune persone invecchiano meglio di altre, vivono molto più a lungo della media e mantengono un buono stato di salute fino alla fase più [...]

Dapagliflozin per l’insufficienza cardiaca

Il farmaco riduce il rischio e abbassa la mortalità

Dapagliflozin per l’insufficienza cardiaca

Uno studio pubblicato su Nature Medicine mostra la sicurezza e l’efficacia di dapagliflozin nei pazienti che soffrono di scompenso [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   La lipoproteina(a) mette a rischio gli ipertesi    La miopericardite fra i giovani dopo il vaccino anti-Covid    Le medicine complementari per lo scompenso cardiaco    Gli smartwatch per la fibrillazione atriale    Gli antiossidanti che riducono il rischio cardiovascolare    Gli sbalzi termici mettono a rischio il cuore    Bambino con difetto cardiaco salvato dalle staminali    Se resti seduto rischi la morte    Rischi al cuore per i giovani che superano un cancro    Rischi per il cuore dalla degenerazione maculare    Rischio cardiaco, l’aspirina funziona    Il Fuoco di Sant’Antonio mette a rischio il cuore    Cuore, i fattori di rischio che possiamo modificare    L’intelligenza artificiale predice il rischio cardiaco    Come migliorare l’esito dello scompenso cardiaco    Nuove linee guida sulla malattia aortica    Il caldo fuori stagione mette a rischio il cuore    Rischi per il cuore, anche il fumo elettronico fa male    La Crispr/Cas9 funziona anche per endovena    Covid, i rischi per il cuore si impennano    Arteriopatia periferica, fondamentale coinvolgere i pazienti    Nuovo intervento per la tachicardia sinusale inappropriata    Le ore di sonno che fanno bene al cuore    Aritmie post-infarto legate al grasso    Acqua, elemento essenziale per il cuore    Come prevenire le malattie cardiovascolari    La retina predice le malattie cardiovascolari    Il Covid ci spezza il cuore    Nuovo meccanismo di protezione delle cellule cardiache    I gesti quotidiani che fanno bene al cuore    Le indicazioni in base all’età per la salute del cuore    Le malattie autoimmuni mettono a rischio il cuore    La cannabis per il dolore aumenta il rischio di aritmie    L’inquinamento “soffoca†il cuore    Uno stent innovativo per la stenosi coronarica    Una polipillola per contrastare infarto e ictus    Il fumo danneggia il cuore    Una protesi autoespandibile per le cardiopatie congenite    La mutazione che aumenta il rischio di infarto e ictus    Un pacemaker senza fili    Nuove linee guida sulla stimolazione cardiaca    Il sistema Pascal per la riparazione della valvola cardiaca    Le cellule staminali per lo scompenso cardiaco    Mammografia utile anche per il rischio cardiovascolare    Le conseguenze cardiovascolari nel Long Covid    Un decalogo per resistere al caldo    Malformazioni arterovenose, talidomide utile    Fibrillazione atriale, anticoagulanti sempre fondamentali    La morte cardiaca improvvisa si può prevenire    Risonanza magnetica utile in caso di scompenso cardiaco    Aspirinetta, cosa fare? adattare la prevenzione su misura    Il cancro alla prostata aumenta il rischio di trombosi    Covid, le complicanze cardiovascolari    Le statine migliorano gli esiti della malattia coronarica    Stenosi aortica, intervenire prima dei sintomi    Dove nascono le emozioni    Più aritmie con alti livelli di inquinamento    Scompenso cardiaco, la cura è più vicina    Enuresi notturna, le aritmie come possibile causa    Gli energy drink mettono a rischio il cuore    Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, efficace mavacamten