Cardiologia

Nuove linee guida per le cardiomiopatie

Nuove linee guida per le cardiomiopatie

Le raccomandazioni per la diagnosi e la cura

All’ultimo congresso della European Society of Cardiology sono state presentate le ultime [...]

Il diabete aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

Il diabete aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

Le nuove linee guida confermano il nesso

Le persone diabetiche mostrano un rischio da 2 a 4 volte maggiore [...]

Infarti e ictus, la metà dei casi è evitabile

Infarti e ictus, la metà dei casi è evitabile

Tanti i fattori di rischio modificabili

La metà dei casi di infarto o ictus è evitabile agendo su 5 fattori [...]

Microplastiche nel cuore

Microplastiche nel cuore

Tracce della sostanza trovate anche nei tessuti cardiaci

Le microplastiche sono ormai ovunque. Un gruppo di ricercatori dell'Environmental Science [...]

Perché il caldo ci stanca?

Perché il caldo ci stanca?

La responsabilità è da ricercarsi negli squilibri elettrolitici dell’organismo

È facile provare una sensazione di stanchezza immotivata in estate, quando le [...]

Prime linee guida per la Sindrome di Churg-Strauss

Prime linee guida per la Sindrome di Churg-Strauss

Pubblicato il primo documento europeo su diagnosi e terapia

“All’interno di un quadro eterogeneo e complesso come quello [...]

Un cerotto biologico per il cuore danneggiato

Un cerotto biologico per il cuore danneggiato

Tessuto muscolare ingegnerizzato testato su topi infartuati

Una delle sfide più impegnative nel campo della medicina rigenerativa [...]

La vitamina D salva il cuore

La vitamina D salva il cuore

Riduce il rischio di eventi cardiovascolari

La vitamina D ha l’effetto di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nelle [...]

CardiologiaVedi tutte le notizie sulla Cardiologia


Cerca Cardiologia [.....]

Ricerca Notizie
Cardiologia leggi la pagina seguente su Cardiologia

Forum Leggi

L'amiloidosi cardiaca da transtiretina non è irreversibile

Il caso di tre uomini in cui la malattia è regredita

L'amiloidosi cardiaca da transtiretina non è irreversibile

L’amiloidosi cardiaca da transtiretina può essere reversibile. Lo dimostra una lettera di ricerca pubblicata sul New [...]

Il ciclo mestruale irregolare minaccia il cuore

Aumento delle probabilità di malattie cardiache e fibrillazione atriale

Il ciclo mestruale irregolare minaccia il cuore

Avere un ciclo mestruale irregolare determina un aumento del rischio di malattie cardiache e di fibrillazione atriale. In [...]

Insufficienza cardiaca, TriClip efficace

Il sistema di riparazione è superiore alla terapia medica

Insufficienza cardiaca, TriClip efficace

Nei pazienti con insufficienza tricuspidalica il sistema di riparazione transcatetere TriClip è superiore alla terapia medica. Il sistema [...]

Un po’ di alcol fa bene al cuore

Ma aumentano i marker di infiammazione e del rischio di cancro

Un po’ di alcol fa bene al cuore

Uno studio del Massachusetts General Hospital conferma uno dei tradizionali paradossi della ricerca medica, ovvero l’effetto positivo dell’alcol [...]

Nuova procedura per riparare le valvole mitrali

Sicura ed efficace nel controllare il rigurgito

Nuova procedura per riparare le valvole mitrali

La TEER – procedura mininvasiva transcatetere edge-to-edge per la riparazione delle valvole mitrali – si è mostrata sicura ed [...]

Vaccino anti-Covid, forse scoperta la causa delle miocarditi

Le cause di infiammazione cardiaca nei soggetti più giovani

Vaccino anti-Covid, forse scoperta la causa delle miocarditi

Uno studio apparso su Science Immunology ha indagato le ragioni alla base dell’insorgenza di miocarditi fra i giovani [...]

La depressione in gravidanza fa male al cuore

Rischio di malattie cardiovascolari superiore per le donne che ne hanno sofferto

La depressione in gravidanza fa male al cuore

Le malattie cardiovascolari sembrano più frequenti fra le donne che durante la gravidanza hanno sofferto di depressione. A sostenerlo [...]

Morte improvvisa, più vicini a una cura

I farmaci per modulare il calcio sono potenzialmente efficaci

Morte improvvisa, più vicini a una cura

I farmaci comunemente usati per modulare il calcio potrebbero essere efficaci nella cura della Cardiomiopatia Aritmogena, la malattia [...]

La TAVR migliora la stenosi aortica

Benefici in termini di mortalità a 5 anni

La TAVR migliora la stenosi aortica

La sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR) ha l’effetto di ridurre la mortalità a 5 anni nei pazienti con stenosi aortica grave [...]

Nuove linee guida sullo scompenso cardiaco

Il nuovo documento si concentra sulla forma più comune

Nuove linee guida sullo scompenso cardiaco

Lo scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata (HFpEF) è la forma più comune di insufficienza cardiaca, pari a oltre la metà [...]

I valori di riferimento della troponina in età pediatrica

Vanno alzati per migliorare la diagnosi

I valori di riferimento della troponina in età pediatrica

L’infarto miocardico è evento per fortuna raro fra bambini e adolescenti. Per questo, sottolinea uno studio pubblicato su [...]

Serve uno screening esteso per la morte improvvisa

Quasi sempre il fenomeno è anticipato da anomalie cardiache

Serve uno screening esteso per la morte improvvisa

Quando si parla di morte cardiaca improvvisa traspare l’idea di un’inevitabilità dell’evento. In realtà, i dati dicono che nel [...]

Terapia antipiastrinica, meglio clopidogrel

Tasso di eventi avversi inferiore rispetto all’aspirina

Terapia antipiastrinica, meglio clopidogrel

Una ricerca pubblicata su Jama Cardiology ha messo a confronto gli effetti di una terapia antipiastrinica a base di clopidogrel rispetto [...]

La sedentarietà ingrossa il cuore degli adolescenti

La mancanza di esercizio influisce sulle dimensioni dell’organo

La sedentarietà ingrossa il cuore degli adolescenti

Gli adolescenti sedentari subiscono un ingrossamento del muscolo cardiaco di tre volte maggiore rispetto ai coetanei che [...]

Lo smog aumenta il rischio di aritmia

L’effetto dell’inquinamento è immediato

Lo smog aumenta il rischio di aritmia

L’esposizione allo smog è associata a un aumento del rischio di aritmia. A rivelarlo è uno studio su 322 città cinesi pubblicato sul Canadian [...]

Gli estrogeni aumentano il rischio di aritmie

Gli ormoni hanno un impatto negativo sul battito cardiaco

Gli estrogeni aumentano il rischio di aritmie

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Linköping ha scoperto l’effetto negativo degli estrogeni sulla regolazione del battito [...]

Statina giornaliera per ridurre gli eventi cardiovascolari

Studio si conclude in anticipo perché l’efficacia era evidente

Statina giornaliera per ridurre gli eventi cardiovascolari

Un’analisi ad interim dei dati dello studio “Randomized Trial to Prevent Vascular Events in HIV (REPRIEVE)†ha rilevato [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Scompenso cardiaco, la grelina aiuta il cuore    La radioterapia contro la fibrillazione atriale    Nuova cura possibile per la PAD    Un cerotto per monitorare il cuore in tempo reale    Doppio intervento al cuore a organo battente    Le radiazioni ionizzanti minacciano il cuore    Bypass coronarico più rischioso per le donne    Dormire poco mette a rischio le arterie    Gli estrogeni favoriscono le aritmie    La riproduzione assistita non causa problemi al cuore    Scompenso cardiaco, occhio al ferro per ridurre la mortalità    Più rischi per il cuore per chi ha il Long Covid    La cannabis aumenta i rischi per il cuore    Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare    Gli antipertensivi non aumentano l’ipotensione ortostatica    Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo    Essere single fa male al cuore    La prevenzione delle morti improvvise nello sport    Gli zuccheri aggiunti mettono a rischio il cuore    La sepsi aumenta il rischio cardiovascolare    I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari    Miocardite, la creatina come biomarcatore    La solitudine fa ammalare il cuore degli anziani    Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi    Covid, scoperto il recettore che causa le trombosi    Covid e trombosi, un recettore causa l’ictus    Covid, il cuore dei vaccinati non rischia    Una proteina allunga la vita del cuore    Dapagliflozin per l’insufficienza cardiaca    La lipoproteina(a) mette a rischio gli ipertesi    La miopericardite fra i giovani dopo il vaccino anti-Covid    Le medicine complementari per lo scompenso cardiaco    Gli smartwatch per la fibrillazione atriale    Gli antiossidanti che riducono il rischio cardiovascolare    Gli sbalzi termici mettono a rischio il cuore    Bambino con difetto cardiaco salvato dalle staminali    Se resti seduto rischi la morte    Rischi al cuore per i giovani che superano un cancro    Rischi per il cuore dalla degenerazione maculare    Rischio cardiaco, l’aspirina funziona    Il Fuoco di Sant’Antonio mette a rischio il cuore    Cuore, i fattori di rischio che possiamo modificare    L’intelligenza artificiale predice il rischio cardiaco    Come migliorare l’esito dello scompenso cardiaco    Nuove linee guida sulla malattia aortica    Il caldo fuori stagione mette a rischio il cuore    Rischi per il cuore, anche il fumo elettronico fa male    La Crispr/Cas9 funziona anche per endovena    Covid, i rischi per il cuore si impennano    Arteriopatia periferica, fondamentale coinvolgere i pazienti    Nuovo intervento per la tachicardia sinusale inappropriata    Le ore di sonno che fanno bene al cuore    Aritmie post-infarto legate al grasso    Acqua, elemento essenziale per il cuore    Come prevenire le malattie cardiovascolari    La retina predice le malattie cardiovascolari    Il Covid ci spezza il cuore    Nuovo meccanismo di protezione delle cellule cardiache    I gesti quotidiani che fanno bene al cuore    Le indicazioni in base all’età per la salute del cuore    Le malattie autoimmuni mettono a rischio il cuore