Basta un'ecografia all'anno ai reni per prevenire la formazione del tumore e dei calcoli renali. Lo ricorda il prof. Pierfrancesco Bassi, urologo e direttore dell'Unità clinica di urologia e nefrologia del Policlinico Gemelli di Roma.
"La colica renale è il primo segno rilevatore della presenza di un calcolo - spiega Bassi - Oggi si può risalire con facilità alle cause che lo hanno generato e identificare i fattori di rischio che portano all'insorgenza della calcolosi. Se in famiglia qualcuno ha avuto i calcoli bisogna fare un'ecografia una volta all'anno".
L'uso della tecnologia è fondamentale anche per evitare il cancro, dato che riesce a scoprire eventuali neoplasie quando sono molto piccole e ancora curabili.
In campo urologico, prosegue Bassi, è importante controllare, in età adolescenziale, che i testicoli non siano stati colpiti da varicocele. "Ha gravi implicazioni per la fertilità , per questo è importante che i più giovani si controllino: quando un testicolo di sinistra è più basso e c'è gonfiore, è necessaria una visita urologica - dice lo specialista -. Se scoperto in età giovanile il varicocele è del tutto recuperabile con un intervento chirurgico correttivo. Qualora si cronicizzasse, invece, è la causa principale di sterilità maschile".
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294333 volte