Negli ultimi mesi il vaiolo delle scimmie ha rappresentato una minaccia per la salute soprattutto in Africa centrale e occidentale, diffondendosi in parte anche in Occidente.
Una revisione condotta dalla Cochrane Library ha analizzato l'efficacia e la sicurezza delle terapie per il trattamento della malattia servendosi di diversi database, fra cui MEDLINE, Embase, Biosis previews, CAB Abstracts e Cochrane CENTRAL.
I ricercatori hanno individuato 5 trial clinici in corso che stanno valutando l'efficacia di una terapia a base di tecovirimat per il trattamento dell'mpox in adulti e bambini. Inoltre, 3 studi non-randomizzati hanno analizzato gli effetti di brincidofovir.
Al momento, però, non ci sono dati sufficienti per determinare l'efficacia e la sicurezza a lungo termine di questi trattamenti, anche se dai risultati preliminari emerge la sostanziale sicurezza di tecovirimat, mentre esiste un possibile rischio per la salute del fegato nell'uso di brincidofovir.
Tre partecipanti che hanno ricevuto il farmaco hanno infatti mostrato un aumento delle ALT e quindi un lieve danno epatico.
La revisione proposta dalla Cochrane Library sarà aggiornata costantemente man mano che saranno disponibili nuove evidenze per aiutare medici e autorità sanitarie a prendere le decisioni migliori per la cura e la gestione della monkeypox.
Fonte: Cochrane Library
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244788 volte