Le forme di bullismo scolastico spingono molti adolescenti sull'orlo del suicidio. Prenderne coscienza può aiutare insegnanti e responsabili politici a intraprendere strategie di lotta al bullismo a scuola.
A sostenerlo è uno studio su Plos One coordinato da John Rover del College of Pharmacy & Health Sciences alla Drake University di Des Moines in Iowa.
«Il bullismo scolastico può avere conseguenze significative sulla salute mentale delle vittime in termini di depressione, ansia e tentativi di suicidio. I ragazzi oggetto di bullismo possono anche soffrire di una varietà di disturbi tra cui mal di testa e disturbi del sonno», spiegano gli autori, che hanno analizzato l'associazione fra essere bulli o bullizzati, la salute mentale e le ideazioni suicidarie. Per farlo, hanno esaminato i dati dell'Iowa Youth Survey del 2018, un'indagine trasversale svolta su studenti statunitensi del 6°, 8° e 11° anno.
Sono state selezionate due domande sulla salute mentale valutandone la correlazione con 10 tipi di bullismo. Dai risultati emerge che gli studenti vittime di bullismo fisico o religioso non mostrano maggiori probabilità di evidenziare sentimenti di tristezza o disperazione rispetto ai non bullizzati. Al contrario, chi subisce bullismo legato all'orientamento sessuale o all'identità di genere è più suscettibile a sentimenti depressivi e a tentativi di suicidio. Anche il cyberbullismo o quello basato sulle origini etniche delle vittime ha maggiori probabilità di essere correlato con il disagio mentale e l'ideazione suicidaria.
«Questi risultati confermano che essere bullizzati può avere effetti duraturi sul benessere, sulla salute, sullo stato mentale e sull'adattamento sociale degli studenti. Il bullismo, quindi, non solo fa male, ma è anche pericoloso per le vittime e anche per i bulli. Nessuno esce migliore da questa esperienza», concludono gli autori.
Fonte: Plos One 2023. Doi: 10.1371/journal.pone.0281106
Plos One
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237249 volte