L'inquinamento rallenta la fertilità

Quello ambientale minaccia gli uomini, quello acustico le donne

L'inquinamento atmosferico è associato a una riduzione della fertilità maschile, mentre quello acustico sembra legato a tassi di infertilità minori fra le donne. È il risultato di uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un team del Danish Cancer Institute.
I risultati emergono dai dati del registro nazionale su 526.056 uomini e 377.850 donne fra i 30 e i 45 anni nel periodo fra il 2000 e il 2017. Dal gruppo sono stati esclusi i soggetti con una diagnosi di infertilità preesistente e le donne che si erano sottoposte a un intervento chirurgico che impediva la gravidanza e gli uomini che erano stati sterilizzati.
Sono state calcolate le concentrazioni medie annue di PM2,5 e i livelli di rumore del traffico stradale presso l'indirizzo di ciascun partecipante (1995-2017) e sono state registrate le diagnosi di infertilità dal registro nazionale dei pazienti.
L'infertilità è stata diagnosticata in 16.172 uomini e 22.672 donne durante un periodo di follow-up di 18 anni. Dopo aver corretto diversi fattori potenzialmente influenti, tra cui reddito, livello di istruzione e occupazione, l'esposizione a livelli medi di PM2,5 superiori di 2,9 g/m3 nell'arco di cinque anni è stata associata a un aumento del 24 per cento del rischio di infertilità negli uomini di età compresa tra 30 e 45 anni.
Non è emersa un'associazione tra esposizione a PM2,5 e infertilità femminile, mentre l'esposizione a livelli medi di rumore del traffico stradale superiori di 10,2 decibel nell'arco di cinque anni è stata associata a un aumento del 14 per cento del rischio di infertilità tra le donne di età superiore ai 35 anni. Il rumore, tuttavia, non sembra associato a infertilità fra le donne più giovani fra i 30 e i 35 anni. Fra gli uomini l'esposizione al rumore da traffico stradale è stata associata a un lieve aumento del rischio di infertilità nella fascia d'età 37-45 anni, ma non in quella 30-37.

06/09/2024 11:40:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate