I bambini affetti da diabete di tipo 1 rischiano più degli altri di sviluppare la celiachia. Lo dice una ricerca pubblicata su Pediatrics da un team del Pacific Northwest Research Institute di Seattle.
Gli scienziati hanno analizzato 5891 bambini sotto i 6 anni che hanno affrontato i test per gli anticorpi. I bimbi sono stati seguiti per oltre 5 anni. I medici hanno trovato anticorpi legati al diabete di tipo 1 in 367 bambini e quelli legati alla celiachia in 808 soggetti. I bimbi che mostravano di soffrire contemporaneamente delle due malattie erano 90.
Gli anticorpi per il diabete di tipo 1 si sono manifestati prima di quelli per la celiachia, anche se ciò «non significa necessariamente che il diabete di tipo 1 abbia portato allo sviluppo di anticorpi celiaci», spiega Christine Ferrara, dell'Università della California di San Francisco, coautrice di un editoriale che accompagna lo studio.
William Hagopian, uno degli autori della ricerca, commenta: «Le persone con una malattia tendono ad avere l'altra. Coloro che hanno anticorpi del diabete di tipo 1 dovrebbero essere sottoposti a screening per quelli celiaci».
Secondo Hagopian esiste la possibilità che il diabete possa in qualche modo favorire l'insorgenza della celiachia.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189376 volte