Fare sport all'aperto è la scelta migliore per offrire benessere al proprio cervello. Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, praticare un'attività fisica all'aperto ha l'effetto di migliorare la memoria e la concentrazione, assicurando benessere a livello neurologico.
Lo studio, realizzato da ricercatori dell'Università di Toronto, ha analizzato gli effetti dell'attività fisica all'aperto in un breve lasso di tempo: 15 minuti.
Stando ai risultati, lo stesso tipo di camminata veloce produce risultati diversi se effettuata all'interno o all'esterno.
Il campione era formato da 30 studenti universitari che a giorni alterni dovevano camminare per 15 minuti a ritmo sostenuto all'interno dell'università o nei giardini del campus.
I ricercatori guidati dalla neuroscienziata Katherine Boere hanno sottoposto gli studenti ad analisi di risonanza magnetica cerebrale, elettroencefalogramma nonché a test di memoria, capacità di concentrazione e cognitivi.
Le funzioni esecutive, le abilità cognitive e la velocità di elaborazione sono risultate nettamente superiori nei giorni in cui i volontari hanno fatto le camminate all'esterno.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244922 volte