Un vaccino per il tumore del fegato

Positivi i risultati di Hepavac

Hepavac, il primo vaccino contro il tumore del fegato, sta dando buoni risultati in fase di sperimentazione. A segnalarlo è l'articolo pubblicato su Clinical Cancer Research che dà conto appunto dei primi dati di un vasto studio internazionale coordinato dai ricercatori dell'Istituto dei tumori di Napoli.
Il primo vaccinato al mondo fu nel 2018 un paziente del Pascale. A 4 anni da quella somministrazione, coordinata dall'immunologo Luigi Buonaguro, i pazienti vaccinati sono ora 20 su un totale di 80 persone arruolate.
“I risultati sono estremamente interessanti e promettenti e pongono le basi successive per continuare nello studio clinico su un numero maggiore di pazienti", spiegano dall'istituto. "Questi dati - sottolinea Luigi Buonaguro, direttore del laboratorio di Modelli Immunologici Innovativi del Pascale - aprono un possibile nuovo orizzonte terapeutico per il tumore del fegato, per il quale l'armamentario terapeutico è ancora molto limitato e che rappresenta la terza causa di mortalità per tumore al mondo. I risultati hanno dimostrato la totale sicurezza del vaccino con effetti avversi di basso grado a rapida risoluzione. La risposta immunologica dei pazienti è stata significativa con induzione di cellule T specifiche per gli antigeni vaccinali. Inoltre, dati preliminari mostrano un aumento del periodo libero da malattia nei pazienti vaccinati".

15/04/2022 15:20:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate