Nuovo test per scoprire il virus Herpes simplex

Faciliterà la diagnosi di meningiti ed encefaliti

L'azienda italiana DiaSorin sta per commercializzare negli Stati Uniti un nuovo test molecolare denominato Vzv Direct. Il test consente di individuare il virus della varicella-zoster grazie all'analisi del fluido cerebrospinale, favorendo così la diagnosi di eventuali meningiti ed encefaliti.
"I test del virus Herpes simplex 1 e 2 della varicella-zoster sul fluido cerebrospinale fanno parte dell'algoritmo diagnostico per l'encefalite negli adulti - spiega Michelle Tabb, Chief Scientific Officer di DiaSorin Molecular Llc - Il nostro nuovo test Vzv Direct, insieme ai test Hsv 1 & 2, fornisce una tempestiva riposta ai medici nella diagnosi e nel conseguente trattamento dei pazienti affetti da questa patologia".
Il virus provoca come noto la varicella, ma pochi sanno che la malattia infettiva può causare in alcuni casi anche pericolose forme di meningite.
Dopo l'infezione iniziale, il virus diventa latente nei gangli nervosi. La riattivazione può verificarsi con il passare degli anni o in caso di immunosoppressione, dando origine all'Herpes zoster, detto anche Fuoco di Sant'Antonio, una condizione dolorosa associata a complicanze tra cui nevralgia post-erpetica e infezioni del sistema nervoso centrale quali l'encefalite.
L'encefalite da Vzv, in aggiunta all'Herpes simplex 1, rappresenta una delle cause più comuni di encefalite negli adulti di mezza età.

05/06/2019 17:30:00


Notizie correlate