Utilizzare corticosteroidi in caso di tubercolosi polmonare è una scelta che porta pochi vantaggi, nessuno dei quali sul lungo periodo. A dirlo è una revisione sistematica pubblicata sul Cochrane Database of Systematic Reviews da un team di scienziati della University of London guidato dalla dott.ssa Julia Critchley, che spiega: “sembra che gli apparenti vantaggi a breve termine non persistano sul lungo periodo”.
La tubercolosi polmonare è assai pericolosa in particolare in quei paesi con sistemi sanitari non all'altezza e con pazienti affetti da comorbilità gravi come l'infezione da Hiv.
“Ogni anno vengono diagnosticati circa 8,7 milioni di nuovi casi e 1,4 milioni di persone muoiono per colpa della malattia”, afferma la ricercatrice.
Per analizzare l'effetto prodotto dai corticosteroidi in caso di tubercolosi polmonare, i ricercatori britannici hanno esaminato gli studi realizzati dal 1966 al 2014 e pubblicati sui principali archivi di letteratura scientifica: Cochrane Central Register of Controlled Trials, Medline, Embase e Lilacs.
Lo studio ha individuato 18 studi clinici utili per un totale di 3.816 pazienti. Dalle analisi è emerso che i corticosteroidi non riducono la mortalità e non accelerano la guarigione nei pazienti trattati rispetto ai pazienti che hanno assunto farmaci non steroidei o semplici placebo. Il principale parametro preso in considerazione è la negativizzazione dell'espettorato a 2 e a 6 mesi dal trattamento.
Spiega la dott.ssa Critchley: “i dati indicano che i corticosteroidi aumentano l'incremento di peso, diminuiscono la durata della degenza ospedaliera e inducono un miglioramento clinico entro un mese dall'inizio della cura. A causa della scarsa qualità dei lavori inclusi nella revisione, servono studi di controllo randomizzati condotti su una casistica sufficientemente ampia per rilevare eventuali benefici della cura e valutare se l'aggiunta di corticosteroidi sia in grado di ridurre la mortalità o velocizzare il recupero clinico o microbiologico di questi pazienti”, conclude la ricercatrice inglese.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293909 volte