Un quarto d'ora al giorno per cercare di ridimensionare i sintomi della depressione post-partum o addirittura per prevenirla. È quanto suggerisce uno studio della Western University di Londra pubblicato sul Journal of Women's Health.
La ricerca ha analizzato i dati di 5 analisi che hanno coinvolto 242 donne. "La pandemia di Covid-19 ha portato molte donne a guardare oltre le tradizionali opzioni di trattamento della depressione post-partum, come la psichiatria e i farmaci, difficilmente accessibili a causa delle restrizioni, e a scoprire i benefici dell'attività fisica", spiega l'Università in una nota.
I medici inglesi indicano nelle camminate a intensità moderata da 90 a 120 minuti a settimana la chiave per ridurre i sintomi della depressione post-partum. "Camminare è una pratica abbastanza accessibile a tutte le donne e la cosa bella è che possono farlo con il loro bambino", ha detto Marc Mitchell, primo firmatario dello studio. "Se la neo mamma riesce a uscire tre o quattro volte alla settimana per mezz'ora, o anche 15 minuti al giorno, con il suo bambino nel passeggino, potrebbe notare importanti benefici nel suo modo di sentirsi".
Una soluzione anche per quelle donne che, timorose del possibile giudizio sociale, evitano di chiedere aiuto pur sentendone la necessità .
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257323 volte