L'enfisema aumenta il rischio di cancro al polmone

Il rischio è più alto quando l'enfisema è grave

Uno studio apparso su Radiology segnala la forte associazione fra enfisema e cancro dei polmoni. Un enfisema rilevato da una tomografia computerizzata è associato a un rischio più alto di cancro dei polmoni. Inoltre, più è grave l'enfisema maggiore sarà il rischio di insorgenza tumorale.
«Potenzialmente, l'enfisema accertato a un esame TC al basale potrebbe essere utilizzato per selezionare i partecipanti ad alto rischio che necessiterebbero di uno screening di follow-up per il cancro al polmone più frequente», ha affermato Marleen Vonder della University Medical Center Groningen nei Paesi Bassi, tra gli autori dello studio.
Sono diversi i fattori di rischio in comune fra enfisema e cancro dei polmoni, primo fra tutti il fumo di sigaretta. Ma anche chi non ha mai fumato e mostra un enfisema polmonare ha un rischio aumentato di cancro. I ricercatori hanno incluso nelle analisi 21 studi per un totale di 107.082 pazienti. È emersa così un'associazione tra le valutazioni alla TC dell'enfisema, sia visive che quantitative, e un maggior rischio di cancro polmonare (odds ratio aggregato 2,3). Si è visto che gli odds ratio aumentavano con la gravità dell'enfisema e che erano più elevati quando la valutazione era visiva (odds ratio 2,5) rispetto a quando era quantitativa (1,9).
L'analisi dei dati ha permesso di scoprire che soltanto il sottotipo di enfisema centrilobulare è correlato con un maggior rischio di cancro al polmone.
«Per beneficiare del valore potenziale delle valutazioni TC visive e quantitative nel rilevamento precoce dell'enfisema e nello screening del cancro del polmone, adesso la ricerca deve stabilire linee guida per i protocolli di scansione, per la valutazione e per la stratificazione del rischio dei noduli», concludono i ricercatori.

Fonte: Radiology 2022. Doi: 10.1148/radiol.212904.

HTML.it

31/05/2022 12:30:00 Arturo Bandini


Notizie correlate