Il colesterolo fa male anche se è troppo basso

Aumenta il rischio di ictus emorragico

Neanche un livello troppo basso di colesterolo fa bene alla salute. Lo dice uno studio cinese pubblicato su Neurology, che evidenzia il maggior rischio di ictus emorragico nei soggetti con valori di colesterolo Ldl molto bassi.
«Precedenti studi hanno suggerito che una bassa concentrazione di colesterolo Ldl fosse associata ad alto rischio di ictus emorragico. Tuttavia, la sicurezza a lungo termine in caso di intervento di riduzione intensiva delle LDL rispetto al rischio di ictus emorragico rimane ancora incerta», afferma Xiang Gao, della Pennsylvania State University, che ha diretto il gruppo di lavoro.
Gli scienziati hanno analizzato 96.043 partecipanti senza storia precedente di ictus, infarto o cancro arruolati allo studio multicentrico Kailuan, basato sulla comunità nella città industrializzata di Tangshan, in Cina.
I soggetti si sono sottoposti a misurazione dei valori Ldl all'inizio dello studio, nel 2006, e poi ogni anno per 9 anni. Durante il periodo di follow up i medici hanno individuato 753 casi di ictus emorragico. Il rischio era simile per le persone con livelli di Ldl da 70 a 99 mg/dL e per quelle con livelli di 100 mg/dL o superiori.
Le persone con concentrazioni inferiori a 70 mg/dL hanno invece mostrato un rischio molto più elevato di sviluppare un ictus emorragico rispetto a quelle con livelli compresi fra 70 e 99 mg/dL.
«In sintesi, abbiamo però osservato che il rischio di ictus emorragico risulta aumentato negli individui con livelli di colesterolo LDL inferiori a 70 mg/dL. Questa osservazione, se confermata, avrà importanti implicazioni per gli obiettivi di trattamento», conclude Gao.

05/09/2019 14:30:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate