Perché è importante utilizzare gli occhiali da sole

Non è soltanto una questione estetica

Quando si decide di acquistare un paio di occhiali da sole, lo si fa principalmente per una questione estetica.
Si cerca l'ultimo modello, la forma più ricercata, i colori di tendenza, tutto pur di sfoggiare un accessorio in grado di esaltare il proprio outfit.
In alcuni casi, se ne acquista anche più di uno, magari a prezzi molto bassi e di qualità ridotta, purché si abbini ai capi di abbigliamento che si indossano in specifiche occasioni.
Non c'è nulla di male a prestare particolare attenzione alla componente estetica degli occhiali da sole, ma è altrettanto importante considerare l'importanza delle lenti.
La qualità di queste ultime deve essere elevata, per proteggere gli occhi dai raggi UVA e UVB, che col tempo possono danneggiare la retina e causare gravi malattie.
Propendere per occhiali da sole con lenti in grado di filtrare efficacemente questa tipologia di raggi solari, come le lenti da sole Zeiss, è fondamentale per mantenere a lungo la salute dei propri occhi.

Perché non bisogna rinunciare agli occhiali da sole

Gli occhiali da sole, come appena accennato, non sono solo un accessorio alla moda da tenere sempre a portata di mano, ma, più di tutto, un ottimo alleato necessario a preservare la salute dei propri occhi.
Questi, infatti, come qualsiasi altra parte del corpo, sono suscettibili a malattie e lesioni. Esattamente come la pelle, devono essere protetti dai raggi UV, soprattutto in tenera età.
Se una grande quantità di luce non filtrata raggiunge gli occhi, specie nei bambini, questi possono andare incontro a malattie anche piuttosto gravi, come cecità o cancro.
Basti pensare che nei primi anni di vita di un bambino, oltre il 90% dei raggi UVA e più del 50% dei raggi UVB raggiungono la retina.
Valori che con gli anni diminuiscono, fino ai 18-20 anni, quando lo sviluppo dell'occhio è ormai completo e il cristallino può filtrare efficacemente i raggi UV.
È importante sapere, inoltre, che gli occhiali da sole non vanno indossati solo durante le belle giornate, ma anche quando c'è qualche nuvola.
I raggi UV, infatti, passano anche attraverso le nuvole e colpiscono gli occhi persino durante le giornate di cattivo tempo.
Un'attenzione particolare va prestata, inoltre, quando c'è neve, poiché questa è in grado di riflettere l'80% dei raggi UV e danneggiare gli occhi non protetti da occhiali da sole specifici, bruciando effettivamente la cornea (flash burn corneale)

Gli occhiali da sole proteggono gli occhi da intemperie e agenti esterni

Molti soggetti, spesso, vanno incontro ai più comuni interventi agli occhi per curare specifiche patologie o disturbi, come il LASIK o la cataratta.
In questi casi, coprirsi gli occhi con un paio di occhiali da sole di qualità contribuisce a proteggerli dalla luce e dai depositi che possono circolare nell'aria, favorendone una rapida guarigione.
Non solo, nelle giornate di vento è importante indossare gli occhiali da sole per evitare che gli occhi si secchino troppo o si possano irritare.
Inoltre, durante una giornata particolarmente ventosa, gli occhi possono essere colpiti da detriti di sabbia o polvere presenti nell'aria, graffiandoli e provocando fastidiosi problemi.

24/11/2022


Notizie correlate